Salve. Il problema è la suddivione di un appartamento, di circa 180 mq e degli anni anni 20, in 2 appartamenti (circa 115 e 50 mq con parte comune di 15 mq). Attualmente l’appartamnto è di 2 eredi e l’eredità è ancora indivisa. Quali sono i passi da effettuare? Per tutele delle parti conviene prima dividire (con una dia comune) e poi, a eredità divisa, ognuno si occupa della sua parte ed è possibile farlo o no? Grazie e tanti saluti.Enrico
Per Enrico.
Ti suggeriamo di sentire un notaio, in quanto l’operazione che volete effettuare, se fatta prima o dopo l’atto, può farvi variare le spese fiscali e conseguenziali.
Amedeu ec.
Salve. Il problema è la suddivione di un appartamento, di circa 180 mq e degli anni anni 20, in 2 appartamenti (circa 115 e 50 mq con parte comune di 15 mq). Attualmente l’appartamnto è di 2 eredi e l’eredità è ancora indivisa. Quali sono i passi da effettuare? Per tutele delle parti conviene prima dividire (con una dia comune) e poi, a eredità divisa, ognuno si occupa della sua parte ed è possibile farlo o no? Grazie e tanti saluti.Enrico
Per Enrico.
Ti suggeriamo di sentire un notaio, in quanto l’operazione che volete effettuare, se fatta prima o dopo l’atto, può farvi variare le spese fiscali e conseguenziali.
Amedeu ec.
in caso di debiti ingenti con agenzia entrate quest’ultima puo’ aggredire la casa intestata a mia moglie con la quale sono in separazione dei beni ?
Per Mercurio.
Ti consigliamo di rivolgerti da un commercialista esperto in questioni finanziarie.
Amedeu e c.