ULTIME NOVITA'

Cartoline di Natale ed altro………..per tutto un anno.

In omaggio, delle cartoline di auguri veramente In. Basta andare ai seguenti indirizzi di Internet. http://www.jacquielawson.com/viewcard.asp?code=2093359045545&source=jl999 http://www.jacquielawson.com oppure: http://www.elfyourself.com/ Tanti Tanti Auguri WWW.coffeenews.it Continua a leggere »

Il regolamento edilizio. Cosa è. Cosa contiene.

Ogni Comune italiano è dotato di un Piano Regolatore Generale (con le relative Norme di Attuazione descrittive), oppure di un più recente Piano strutturale e di un Regolamento Urbanistico.     CLICCARE SULL’IMMAGINE Uno strumento che però in ogni Comune risulta essere di primaria importanza e che rimane valido in ognuno dei casi sopra citrati è il "Regolamento Edilizio". Che cosa è ... Continua a leggere »

Come fare un impianto idrico o di riscaldamento usando i tubi multistrato a innesto

Fino a pochi decenni fa l’impianto idraulico e di riscaldamento di una casa, venivano eseguiti in tubi di ferro zincato tipo Mannesman. Venivano filettati con una apposita filiera, avvitati ai raccordi sempre zincati e poi murati sottotraccia o sotto il pavimento. Con il tempo questi impianti hanno dimostrato delle carenze dovute alla formazione della ruggine esterna e al trattenimento del ... Continua a leggere »

Il Tufo. Una pietra millenaria ricca di storia e lavorata anche oggi da artisti.

Conosciamo il tufo, in quanto è una pietra vulcanica usata in edilizia fin dai tempi antichi dagli Etruschi e poi dai Romani. Sono giunti a noi dei monumenti conosciuti in tutto il mondo e costruiti con questa pietra: vedi il Colosseo iniziato dall’imperatore Vespasiano ed ultimato dal figlio Tito e Castel Sant’Angelo che l’imperatore Adriano volle fare erigere come tomba ... Continua a leggere »

Tetto. Massetto cementizio e coibentazione termica. Come fare.12

SEGUITO Tetto. Massetto cementizio e coibentazione termica. Come fare è l’articolo che dedichiamo ad oggi. Steso lo strato di mezzane ci apprestiamo ad eseguire il soprastante massetto cementizio chiamato "caldana" e il successivo strato di coibentazione termica. E’ stato scelto dalla Progettazione e Direzione Lavori di realizzare un massetto cementizio con il cemento preconfezionato Leca del tipo alleggerito (1000 Kg ... Continua a leggere »

Tetto. Travicelli con mezzane in cotto o tavolato. Come fare. 11

SEGUITO Proseguendo nella ristrutturazione della nostra casa in muratura, affrontiamo oggi la messa in opera dei travicelli e del soprastante strato di mezzane in cotto. Abbiamo piazzato le travi in legno e gettato i cordoli. In seguito li abbiamo disarmati, togliendo le casseforme lignee. E’ stato deciso dal progettista con il Direttore dei Lavori che dovranno essere messi in opera ... Continua a leggere »

Casseforme facili per pilastri di ogni sezione.

Giornalmente ci occupiamo dell’edilizia tradizionale, e di tutto ciò che possiamo indicare come eseguirla e che inoltre offre a chi ci segue la possibilità del "fai da te". In questa ottica , non possiamo però ignorare quelle che sono le innovazioni tecniche che rendono più facile eseguire le opere edili. Al SAIE dell’Edilizia 2009 di Bologna, ha senza dubbio avuto ... Continua a leggere »

Cordolo del tetto. Approntamento per il getto. 10

SEGUITO  In cantiere abbiamo predisposto tutto l’occorrente per armare il cordolo del tetto e renderlo pronto per essere gettato con il calcestruzzo. Abbiamo le gabbie in acciaio ad aderenza migliorata B 450C per zone sismiche, realizzate della lunghezza dovuta seguendo le indicazioni dei disegni e  di un nostro articolo già pubblicato;  sono state costruite le casseforme lignee ed abbiamo in ... Continua a leggere »

Casseforme del cordolo del tetto. Predisposizione. 9

 SEGUITO Prima di passare a mettere in opera la struttura portante del tetto (Travi e travicelli), vediamo come predisporre le casseforme lignee di contenimento del cordolo in calcestruzzo che dovrà essere gettato a coronamento delle pendenze della copertura. Vediamo anche come costruire queste casseforme e piazzarle in opera, in maniera che durante il getto dei cordoli non vi siano movimenti ... Continua a leggere »

Ristrutturare una casa in muratura. Armatura del cordolo del tetto e travi portanti in legno. Come fare. 8

Seguito dell’articolo 7 Sono stati effettuati i lavori ai muri perimetrali ed a quelli di spina centrali, dando la pendenza al tetto pari al 30%. Adesso dobbiamo predisporre l’armatura in ferro del cordolo in calcestruzzo armato, a coronamento di dette pendenze. Verranno predisposte in cantiere le gabbie in ferro per i cordoli da realizzare; gabbie che avranno i ferri longitudinali ... Continua a leggere »