RISPARMIO ENERGETICO

Un sistema costruttivo di Cappotto Termo Sismico costituito da due pannelli in EPS autoestinguente con distanziatori interni

Un sistema costruttivo di Cappotto Termo Sismico costituito da due pannelli in EPS autoestinguente con distanziatori interni e che vale la pena di conoscere per la rapidità di montaggio, per le caratteristiche isolanti, nonché per la possibilità di getto di calcestruzzo strutturale, in maniera da ottenere la solidità in zona sismica e l’ottima coibentazione termica dell’edificio. I due pannelli in ... Continua a leggere »

Un pannello isolante leggero salubre, traspirante e incombustibile

Vediamo oggi un pannello isolante leggero salubre, traspirante e incombustibile; caratteristiche che, nel panorama degli isolanti tradizionali, non convivono mai nello stesso prodotto. Trattasi di un pannello per cappotti termici interni, in idrati di silicato di calcio autoclavato, che viene prodotto da materie prime naturali come sabbia, calce ed acqua, con l’aggiunta di una piccola percentuale di cemento e di ... Continua a leggere »

Due nuovi blocchi lignei con i quali realizzare un sistema costruttivo senza ponti termici

Abbiamo scritto vari articoli sui blocchi realizzati con derivati dal legno; ebbene ritorniamo sull’argomento portandovi a conoscenza di due nuovi blocchi lignei con i quali realizzare un sistema costruttivo senza ponti termici sempre fastidiosi nelle costruzioni con travi e pilastri armati ed anche in quelle in semplice muratura. I blocchi dei quali vi stiamo parlando sono prodotti utilizzando solo il ... Continua a leggere »

Un pannello idoneo al risparmio energetico costituito da schiuma tipo poliyso (PIR) rigida e a celle chiuse

Parliamo di isolamento termico, ed è naturale, tanto più che l’inverno è alle porte; quindi vogliamo indicare ai nostri lettori un pannello idoneo al risparmio energetico costituito da schiuma tipo Poliyso (PIR) rigida e a celle chiuse espansa tra due supporti. La schiuma che li compone è senza l’impiego di CFC o HCFC (gas che intaccano l’ozono) posta fra due ... Continua a leggere »

Un nuovo legno trasparente ideale per finestre in legno e per l’immagazzinamento dell’energia termica

Un nuovo legno trasparente ideale per finestre in legno e per l’immagazzinamento dell’energia termica è nato dalla ricerca effettuata presso il Wallthur Wood Science Center di KTH del Royal Institute of Technology di Stoccolma dalla squadra svedese guidata dal professor Lars Berglund , che stava testando il composito di legno di betulle d’argento. La scoperta è stata presentata alla conferenza ... Continua a leggere »

Blocchi YTong di calcestruzzo cellulare quali sbarramento termico e contro l’umidità di risalita, la muffa e la condensa

Parliamo oggi dei blocchi YTong di calcestruzzo cellulare quali sbarramento termico e contro l’umidità di risalita, la muffa e la condensa negli edifici di nuova costruzione. Durante il calcolo dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica)  obbligatorio durante il passaggio di proprietà (compravendita di un immobile) o locazione onerosa dell’immobile (affitto dell’immobile a terzi), la problematica dei ponti termici, cioè di quelle parti di edificio ... Continua a leggere »

Un tetto solare fotovoltaico integrato formato da tegole fotovoltaiche senza connettori elettrici

Un tetto solare fotovoltaico integrato formato da tegole fotovoltaiche senza connettori elettrici è la novità di questo articolo, che riporta le qualità peculiari dei suoi componenti, costituiti da pannelli con celle realizzate con materiale policristallino rosso, posto su una superficie in resina poliestere e vetro temperato, rafforzata utilizzando fibre di vetro a carica minerale. La tegola solare fotovoltaica è denominata ... Continua a leggere »

Realizzazione di parchi eolici offshore di grande estensione tali da servire milioni di persone

Ritorniamo su un argomento già trattato molte volte perché estremamente importante per lo svilupparsi dell’energia del futuro che dovrà abbandonare fonti tradizionali quali il carbone e il petrolio, estremamente inquinanti e in via di estinzione, per arrivare alla realizzazione di parchi eolici offshore di grande estensione tali da servire milioni di persone in numerosi Paesi. Mentre l’Italia langue per mancanza di ... Continua a leggere »

Un ottimo pannello in schiuma di poliuretano espanso rigido a celle chiuse per la coibentazione termica dei tetti

Un ottimo pannello in schiuma di poliuretano espanso rigido a celle chiuse per la coibentazione termica dei tetti e che ha una resistenza a compressione ≥ 200 kPa e un di λD pari a 0,025/0028 W/mK. Sono valori ottimali per effettuare un isolamento termico di un edificio, specie per una parte delicata e importante quale è una copertura; questo tipo di ... Continua a leggere »

Una doga rigida in lana di roccia biosolubile, a fibre orientate, indicata per l’isolamento termo-acustico e protezione dal fuoco

Presentiamo una doga rigida in lana di roccia biosolubile, a fibre orientate, indicata per l’isolamento termo-acustico e protezione dal fuoco, in particolare per cantine, garage, pilotis. È stata progettata per esprimere le migliori performances di isolamento, garantendo estrema facilità di posa (incollaggio a solaio) e conseguente contenimento dei costi. Applicata a solai di varia natura, ha ottenuto classificazione di resistenza ... Continua a leggere »