MURATURA

Come incollare un nuovo rivestimento su altro preesistente.

Vediamo in questo nuovo articolo come fare e quale materiale usare per incollare un nuovo rivestimento su altro preesistente in ceramica liscia. Sono esigenze che nascono sia perché si vuole ristrutturare la cucina o il bagno, oppure in quanto si opta per la sostituzione degli arredi della cucina, scegliendone una con tutti gli optional richiesti dalle moderne esigenze: vedi forno, ... Continua a leggere »

Messa in opera di pavimento esterno in mattonelle di graniglia. Parte II

Realizzazione di una ppavimentazione esterna in piastrelle di graniglia 50x50x3 cm murate con il sistema del Fai da Te Continua a leggere »

Realizzazione di una pavimentazione esterna in mattonelle di graniglia da cm 50×50

Il lavoro che adesso vedremo riguarda la realizzazione di una pavimentazione esterna in mattonelle di graniglia da cm 50×50 e dello spessore di cm 3. Costruiamo detta pavimentazione su un preesistente massetto in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata, a sua volta eseguito su un terrapieno a terrazza antistante una costruzione: di fianco a questo nuovo pavimento ne esite già uno ... Continua a leggere »

Un sistema pratico e poco oneroso per applicare zanzariere scorrevoli con il Fai da Te.

E’ il periodo del caldo e dell’arrivo delle zanzare e delle mosche, perciò vi indichiamo un sistema pratico e poco oneroso per applicare zanzariere scorrevoli con il Fai da Te. Probabilmente molte persone non conoscono ancora questo nuovo tipo di zanzariere che sono arrivate da circa due anni in commercio, in quanto non se ne vedono ancora molte montate alle ... Continua a leggere »

Un soppalco in legno Fai da Te di sgombero per ambienti alti e stretti

Vogliamo presentare ai nostri lettori un sistema per realizzare un soppalco in legno Fai da Te per ambienti alti e stretti, cioè per corridoi o ripostigli specie in case di vecchia costruzione dove gli ambienti hanno un’altezza interna di mt 3,00 o maggiore. Vogliamo facilitare chi ci segue, rappresentando le varie fasi del lavoro con immagini tridimensionali accompagnate, naturalmente, da ... Continua a leggere »

Una copertina fai da te per parapetti terrazze e scale e compreso la cassaforma lignea

E’ nostra intenzione mostrarvi con disegni assonometrici in 3D come realizzare una copertina fai da te per parapetti terrazze e scale e compreso la cassaforma lignea; tutto questo in maniera da risparmiare notevolmente ed ottenere un manufatto modificabile a seconda delle vostre esigenze. Vediamo per prima cosa la copertina da realizzare, fotografata da una preesistente, costruita negli anni 70, talvolta ... Continua a leggere »

Montaggio dei sanitari e impianti vari nelle pareti in legno

A differenza delle pareti piene in mattoni o in blocchi, quelle con scheletro in legno, prevalentemente vuote, pongono sempre qualche problema quando vi si fissano attrezzature o arredi, per cui, in questo articolo vedremo come effettuare il montaggio dei sanitari e impianti vari nelle pareti in legno. Questi, dovunque sia possibile, dovrebbero essere fissati direttamente a elementi strutturali dello scheletro, ... Continua a leggere »

Cosa sono le pitture? Sono sospensioni di particelle solide, i pigmenti, in un liquido con il legante e solvente o diluente

Cosa sono le pitture? Sono sospensioni di particelle solide, i pigmenti, in un liquido con il legante e solvente o diluente: i pigmenti forniscono il colore e il corpo della pittura, il solvente permette di applicare il materiale a pennello, a rullo, a spruzzo e, una volta steso, forma la pellicola resistente che lega I pigmenti e li fa aderire ... Continua a leggere »

Indicazioni per realizzare la bocca del focolare e la canna fumaria di un camino

Se volete intraprendere la costruzione di un camino nella vostra casa, per prima cosa dovrete prendere visione delle sottostanti indicazioni per realizzare la bocca del focolare e la canna fumaria del vostro camino. La soprastante tabella vi indicherà, in via di massima, le misure alle quali attenersi per avere una giusta proporzione nella costruzione di un camino incassato nella muratura ... Continua a leggere »

Rivestire internamente le murature perimetrali con cartongesso e listellatura in legno tenero

Rivestire internamente le murature perimetrali con cartongesso e listellatura in legno tenero è sicuramente un intervento che può interessare quei nostri lettori che vogliono adoperare il Fai da Te per isolare dall’umidità esterna oppure per rendere complanare un vecchio muro in pietra e dalle molte sporgenze. Come principio basilare, occorre sapere che il cartongesso non può essere inchiodato direttamente alle ... Continua a leggere »