ULTIME NOVITA'

Come effettuare con il Fai da te l’installazione di porte interne scorrevoli e girevoli – Parte seconda

Segue con la seconda parte l’installazione di porte interne scorrevoli e girevoli con questa seconda e ultima parte nella quale affrontiamo anche il discorso sulle porte a libro e a soffietto. Porte a Libro Le porte a libro sono un mezzo ragionevole di chiusura dei vani porta senza occupare troppo spazio utile quando sono aperte. L’apertura deve essere completata con ... Continua a leggere »

Come effettuare con il Fai da te l’installazione di porte interne scorrevoli e girevoli – Prima parte

Prima parte del: Come installare porte girevoli e scorrevoli in legno, con indicazioni tecniche circa il perfetto montaggio Fai da Te Continua a leggere »

Come aggiustare e isolare le porte in legno che sfregano il pavimento

Le porte esistenti e in particolare quelle datate, normalmente sono di pregio, ma talvolta presentano dei piccoli inconvenienti, per i quali vi indicheremo come fare per eliminarli. Continua a leggere »

Montare le porte in legno adattandole al relativo battente

Durante il montaggio delle porte in legno possono presentarsi degli inconvenienti che potrebbero portare alla cattiva chiusura della porta. Questo articolo insegna come rimediare Continua a leggere »

Porte in legno del tipo rustico e antico

Una visita nel regno delle porte rustiche e antiche con indicate le caratteristiche

un viaggio nel regno delle porte in legno rustiche e antiche con indicate le caratteristiche costruttive Continua a leggere »

Come trattare alluminio e rame per conservarli nel tempo

Un articolo su come pulire l'alluminio e il rame con metodi casalinghi Fai da Te Continua a leggere »

Come pulire vari materiali metallici, iniziando dagli oggetti realizzati in ottone

gli ottoni della nostra casa possono essere puliti con una idonea soluzione di ingredienti poveri e di facile uso Continua a leggere »

Una scheda da seguire per riparare eventuali guasti al citofono universale Urmet 1129/311

Una spiegazione semplice su come aprire e riparare un citofono datato Continua a leggere »

Il Tribunale di Roma, con sentenza 11708 del 25 luglio 2023 ha stabilito che la delibera condominiale che approva un cappotto termico che riduce la superficie dei terrazzi è nulla.

Il cappotto termico, in questo caso realizzabile in un condominio della città di Roma, costituisce un sistema ottimale per ottenere un notevole risparmio energetico, ma deve essere obbligatoriamente approvato in assemblea condominiale con relativa delibera e questa, secondo la sentenza 11708/2023 del Tribunale di Roma è da considerarsi nulla, qualora sia riferita a lavori che restringono la superficie dei terrazzi ... Continua a leggere »

Uso di tubazioni idriche in multistrato con raccordi a stringere

Come utilizzare una tubazione di multistrato per i nostri bagni, cucine e giardino esterno. Continua a leggere »