ULTIME NOVITA'

Come costruire una cassetta in legno porta attrezzi con il sistema fai da te

Come costruire una cassetta in legno porta attrezzi con il sistema fai da te è il tema di questo articolo che abbiamo elaborato per quei lettori che per la prima volta si avvicinano al metodo di arrangiarsi per conto proprio, per lavori anche di piccola importanza, ma che possono far risparmiare molto denaro. Di conseguenza una cassetta porta attrezzi di ... Continua a leggere »

Una barriera mobile in alluminio anti esondazione idonea per numerose zone della nostra penisola

Una barriera mobile in alluminio anti esondazione idonea per numerose zone della nostra penisola colpite ogni anno da fenomeni alluvionali. Si tratta più propriamente di: – Una barriera anti-esondazione mobile in alluminio – Con tenuta del sistema garantita dalle speciali guarnizioni sostituibili in EPDM resistenti ai raggi UV -Con protezione garantita fin dall’inserimento della prima sponda Il sistema anti esondazione ... Continua a leggere »

Una eccellente idropittura anticondensa termoisolante traspirante antimuffa per interni

Una eccellente idropittura anticondensa termoisolante traspirante antimuffa per interni che può essere facilmente applicata con il sistema del Fai da Te. Una pittura traspirante anticondensa atermica; la presenza di particolari microsfere cave in vetro 3M migliora l’isolamento termico delle pareti, evitando la formazione di condensa dovuta alla differenza di temperatura tra aria e muro. L’eliminazione della condensa, causa principale della ... Continua a leggere »

Come tracciare i muri di una casa controllando che siano ortogonali, paralleli e planari

Come tracciare i muri di una casa controllando che siano ortogonali, paralleli e planari, servendosi di corde, aste di legno, livella a bolla e arnesi tipici di un carpentiere, quali martello da chiodi, chiodi, seghetto alternativo, filo di ferro cotto da legature. In termine murario si definisce “stacco” quella operazione che si esegue su un piano precostituito quale un solaio, ... Continua a leggere »

Un intonaco bianco e liscio per interni a base di pietra di gesso e calce idrata

Un intonaco bianco e liscio per interni a base di pietra di gesso e calce idrata, e che ha un’ottima capacità riempitiva che lo rende adatto anche all’applicazione su pareti che presentano leggere discontinuità; applicabile sia come rifinitura di intonaci tradizionali o premiscelati, sia come rasante di superfici con una complanarità tipo pannelli di gesso o blocchi in cemento cellulare, ... Continua a leggere »

Una recinzione in pilastri e muretti in mattoni a faccia vista murati a malta cementizia

Una recinzione in pilastri e muretti in mattoni a faccia vista murati a malta cementizia e con le vie di fuga passate con tondino di ferro a gancio; questo è il contenuto del presente articolo, che vuol dare indicazioni a chi, volendosi cimentare con il sistema del Fai da Te, può avere così un valido aiuto da seguire. La prima ... Continua a leggere »

Come riprendere un marcapiano o una parte di riquadro di finestra di un vecchio edificio in muratura

Spesso le nostre case sono di vecchia costruzione con le facciate abbellite da riquadri o fregi murari purtroppo in cattive condizioni a causa del fattore tempo; ebbene in questo articolo vedremo come riprendere un marcapiano o una parte di riquadro di finestra di un vecchio edificio in muratura usando dei semplici materiali e molta pazienza. I fregi, i riquadri finestre ... Continua a leggere »

Costruire una parete interna in forati, compreso architravatura di una porta

Costruire una parete interna in forati, compreso architravatura di una porta è l’articolo di oggi, nel quale vedremo le varie fasi di passaggio per realizzarla al grezzo, in piombo e planare. La costruzione di un tramezzo o parete interna a una casa è facile da eseguirsi, ma occorre predisporre due calandri di partenza alle pareti opposte dove si attesterà la ... Continua a leggere »

Un ottimo pannello in schiuma di poliuretano espanso rigido a celle chiuse per la coibentazione termica dei tetti

Un ottimo pannello in schiuma di poliuretano espanso rigido a celle chiuse per la coibentazione termica dei tetti e che ha una resistenza a compressione ≥ 200 kPa e un di λD pari a 0,025/0028 W/mK. Sono valori ottimali per effettuare un isolamento termico di un edificio, specie per una parte delicata e importante quale è una copertura; questo tipo di ... Continua a leggere »

Un’idea modulare per realizzare un’area del giardino con il sistema del Fai da Te

Un’idea modulare per realizzare un’area del giardino con il sistema del Fai da Te è quella che vedremo insieme in questo articolo. Da chiarire per prima cosa che i materiali potranno essere diversi sia di forma che di colore, ma ciò che conta è rispettare il modulo semplice, costituito da una panchina e da una fioriera. Anche le misure potranno ... Continua a leggere »