ULTIME NOVITA'

Come diversificare il tipo di riscaldamento in un periodo di crisi

Come diversificare il tipo di riscaldamento in un periodo di crisi ricorrendo a fonti energetiche diverse. Tra le spese maggiori che una famiglia deve affrontare durante l’arco di un anno, c’è sicuramente la spesa relativa al riscaldamento invernale della casa. E’ una spesa indispensabile, in quanto il freddo, specie nelle regioni del centro nord, si fa molto sentire. Una volta, ... Continua a leggere »

Approvato il decreto che prevede per la SCIA la presentazione di un modello unico per tutto il Paese

Approvato il decreto che prevede per la SCIA la presentazione di un modello unico per tutto il Paese. Finalmente è arrivato il decreto  che unifica i moduli di presentazione, in tutti i Comuni italiani, della SCIA  (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) che tanto caos ha fino ad ora portato a quei tecnici professionisti, durante la presentazione, negli uffici delle Pubbliche ... Continua a leggere »

Intonacatura della componente a secco del cappotto termico tramite intonaco cementizio a prestazioni superiori

Intonacatura della componente a secco del cappotto termico tramite intonaco cementizio a prestazioni superiori. Ci rifacciamo al nostro precedente articolo dedicato alla presentazione di un cappotto termico, al quale occorre fare riferimento per le diverse fasi dell’intonacatura che segue e che viene applicata con un prodotto additivato con fibre di polipropilene a flessibilità migliorata e resistente ai cicli del gelo ... Continua a leggere »

E’ facile installare un fotovoltaico domestico plug & play

E’ facile installare un fotovoltaico domestico plug & play, permettendo così un risparmio notevole complessivo dell’impianto. Oggi , luglio 2016, per i mercati storici dell’energia solare, l’unica crescita possibile è quella relativa agli impianti commerciali e residenziali, lontano dalle passate intenzioni di realizzare centrali su scala maggiore. Ma in un contesto in cui i sussidi e i FiT – Bonus dedicati ... Continua a leggere »

Un ottimo cappotto termico la cui origine è garanzia di qualità

Un ottimo cappotto termico la cui origine è garanzia di qualità. E’ interessante questo sistema di isolamento termico esterno che vi presentiamo e che coniuga le prestazioni di un sistema a cappotto con la robustezza e la solidità di una muratura tradizionale. Si tratta di un sistema costruttivo che consente di progettare e definire l’estetica della facciata superando i limiti ... Continua a leggere »

La resina rinnova il rivestimento e il pavimento del bagno

La resina rinnova il rivestimento e il pavimento del bagno e permette di effettuare il lavoro con spese modeste e anche con il sistema del Fai da Te. Talvolta ci viene spontaneo pensare che il nostro bagno ha il rivestimento ormai sorpassato, del tipo a piastrelle fuori commercio, o addirittura in cattive condizioni. Il dramma è che non abbiamo i ... Continua a leggere »

Norme generali da seguire per la realizzazione di piscine domestiche

Norme generali da seguire per la realizzazione di piscine domestiche. Le piscine domestiche hanno una normativa inserita nei regolamenti edilizi e urbanistici dei Comuni, ma, per la maggior parte, richiedono tutta la documenrtazione e le caratteristiche meglio riportate nel capitolo che segue      1) Normalmente è ammessa la costruzione di piscine a servizio di edifici adibiti a civile abitazione, ad ... Continua a leggere »

Un trattamento intero, impermeabilizzante cementizio elastico monocomponente contro l’umidità

Un trattamento intero, impermeabilizzante cementizio elastico monocomponente contro l’umidità. Vogliamo parlarvi di  un impermeabilizzante elastico, idoneo per applicazioni sia in spinta positiva che negativa su superfici in calcestruzzo, blocchi di cemento, muratura mista. In particolare, è indicato per I’applicazione in ambienti interni e/o fortemente umidi; efficace anche come barriera alla carbonatazione. Tale prodotto possiede una elasticità e versatilità di impiego ... Continua a leggere »

Quando un alloggio può essere dichiarato inagibile

Quando un alloggio può essere dichiarato inagibile ai sensi di legge. La richiesta di inagibilità di un alloggio può derivare da fattori statici legati alla struttura di un immobile o anche da altri fattori  legati a componenti murari che pur non facendo parte della struttura portante rendono l’immobile inagibile (Tipo un cattivo stato del manto di copertura che lascia filtrare ... Continua a leggere »

Come comportarsi per autorizzazioni di insegne, cartelli pubblicitari e targhe

Come comportarsi per autorizzazioni di insegne, cartelli pubblicitari e targhe Normalmente sono accessori di un edificio che vengono sottovalutati e, non di rado, i proprietari degli immobili ordinano l’esecuzione di tali articoli alle ditte specializzate, trovandosi poi in un mare di guai per ottenere i permessi richiesti dalle pubbliche amministrazioni. Tali accessori  di solito vengono portati, e approvati o meno, ... Continua a leggere »