ULTIME NOVITA'

Superfici non pertinenziali e casa che usufruisce dei bonus fiscali

Superfici non pertinenziali e casa che usufruisce dei bonus fiscali. Un quesito risolto dalla Corte di Cassazione, e anche dalla pronuncia della Commissione Tributaria Regionale Toscana, che hanno sentenziato che spetta il beneficio prima casa qualora i 200 mq sono sforati da verande coperte con plastica.    Tale è la decisione finale della Sentenza n° 18 maggio 2016 n. 10190 ... Continua a leggere »

Zone sismiche, arrivano le linee guida per classificare gli edifici

Zone sismiche, arrivano le linee guida per classificare gli edifici Una importante novità per quanto riguarda la classificazione degli edifici in zona sismica. A seguito di una interrogazione avanzata dal deputato Claudio Mannino, in sede di una Commissione della Camera, ha risposto il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e trasporti  Del basso De caro, chiarendo che sarà di prossima applicazione ... Continua a leggere »

Pergotenda. Sentenza del Consiglio di Stato su una duplice realizzazione

Pergotenda. Sentenza del Consiglio di Stato su una duplice realizzazione . Una importante sentenza del consiglio di Stato (CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI – sentenza 27 aprile 2016 n. 1619) che definisce due interventi, simili ma non uguali, di una struttura presentata come Pergotenda. Il proprietario ha realizzato sul proprio terrazzo n° 2 manufatti e il Comune di Roma ha ... Continua a leggere »

Un banco fresa utile con il Fai da Te

Un banco fresa utile con il Fai da Te. Parliamo di un banchetto per la fresa, contenente una fresatrice e che ci permetta di effettuare delle fresature in maniera che la tavola che dobbiamo passare abbia una certa stabilità permettendo di lavorare con più tranquillità. Si tratta di uno dei tanti banchi che potrete trovare anche su Youtube, e che ... Continua a leggere »

3-Da vasca a piatto doccia – Ultimazione lavoro

3-Da vasca a piatto doccia – Ultimazione lavoro e proseguimento precedente articolo n° 2 Un volta messo in opera il piatto doccia e collegato lo stesso allo scarico mediante sifone, tubo in PVC da mm 40 e raccordi vari, si passa a completare il  piano di calpestio posto sulla sinistra del piatto. Tale piano va realizzato con forati da cm ... Continua a leggere »

2 -Piatto doccia al posto della vasca. Fai da te

2 -Piatto doccia al posto della vasca. Fai da te; un articolo dedicato a coloro che vogliono cimentarsi nella sostituzione di apparecchi sanitari del bagno. Proseguiamo dal precedente articolo spiegando ai nostri lettori come si deve lavorare per sostituire una vasca da bagno con un piatto doccia. A questo punto, dopo aver tolto la prima fila di piastrelle poste lungo il ... Continua a leggere »

Da vasca a doccia per anziana disabile. Fai da te

Da vasca a doccia per anziana disabile. Fai da te Una famiglia si trova ad accudire un anziano, ma la casa non è esattamente predisposta per tutte le necessità di quest’ultimo e, inoltre, il momento è di crisi e il denaro va misurato con oculatezza, per cui ci dobbiamo arrangiare come possiamo per rendere gli ambienti della nostra casa accoglienti ... Continua a leggere »

Eliminata la posta certificata – era un aiuto per il cittadino

Eliminata la posta certificata – era un aiuto per il cittadino. Ricordate cosa abbiamo suggerito in passato a molti nostri lettori? Di usare il PEC, ovvero la Posta Elettronica Certificata, al fine di riuscire a smuovere una pratica dormiente negli uffici comunali o provinciali, oppure a segnalare un pericolo per la pubblica incolumità, indirizzando semplicemente una lettera tramite PEC al ... Continua a leggere »

Un impermeabilizzante per solette di copertura di tetti, fondazioni, muri controterra, cornicioni

Un impermeabilizzante per solette di copertura di tetti, fondazioni, muri controterra, cornicioni. Vediamo in questo articolo un impermeabilizzante eco-compatibile, idoneo per l’impermeabilizzazione in spinta positiva, ideale nel GreenBuilding. Questo prodotto è un impermeabilizzante per fondazioni, muri controterra, solette di copertura di tetti, cornicioni. Si tratta di Kerabuild Eco Idropren prodotto dalla  Kerakoll     Destinazione d’uso Impermeabilizzazione con emulsione bituminosa ... Continua a leggere »

Una turbina eolica senza pale avente un solo disco oscillante

Una turbina eolica senza pale avente un solo disco oscillante. Secondo un articolo pubblicato dal Mail Online il 26 aprile e aggiornato il 28 aprile 2016 un team tunisino Saphon Energy avrebbe creato una super ed efficiente turbina eolica, non più basata su pale rotanti ma su un semplice disco inspirato alle vele delle antiche navi Cartaginesi, quindi a qualcosa ... Continua a leggere »