ULTIME NOVITA'

Il montaggio di una balaustra componibile

Il montaggio di una balaustra componibile. Nel precedente articolo abbiamo parlato del montaggio di una balaustra acquistabile in Kit presso negozi specializzati o grandi magazzini del Fai da te; in questo articolo invece vogliamo trattare di una seconda soluzione, ed esattamente di un tipo di balaustra componibile con vari elementi assortiti. Rispetto ad una balaustra in kit, la balaustra componibile ... Continua a leggere »

Il montaggio di una balaustra acquistata in un KIT

Il montaggio di una balaustra acquistata in un KIT. Un soppalco, una zona della casa suddivisa in due piani ammezzati e per i quali si rende necessaria una protezione, sono tutte occasioni per scegliere una idonea balaustra che faccia per noi e che renda più piacevole e vivibile il nostro appartamento Occorre, a seconda di dove la stessa va collocata, ... Continua a leggere »

Come realizzare un controsoffitto in cartongesso

Come realizzare un controsoffitto in cartongesso. Le nostre case, specie quelle di vecchia costruzione e che costituiscono la maggior parte dei nostri centri urbani, hanno i soffitti molto alti, per cui in inverno abbiamo una enorme dispersione di calore e in estate, qualora si voglia adoperare il condizionamento, abbiamo un maggior volume di abitazione da raffreddare. E’ naturale, che in ... Continua a leggere »

Montaggio di una porta da garage basculante

Montaggio di una porta da garage basculante.     Questo articolo è dedicato a coloro che hanno un garage, sia in edificio che ubicato in giardino e per il quale necessita mettere in opera una porta pratica e maneggevole. Il consiglio che diamo ai lettori, in questi casi, è quello di dirigersi verso l’acquisto di una porta robusta e anti ... Continua a leggere »

Come montare una scala a chiocciola acquistata in Kit

Come montare una scala a chiocciola acquistata in Kit. Le scale a chiocciola si rendono molte volte necessarie per unire i nostri vani casa con altri ambienti secondari. Montare una scala a chiocciola è la soluzione ideate per accedere at sottotetto o ad eventuali soppalchi abitabili. II sistema più pratico ed economico e acquistarla in KIT di facile montaggio, con ... Continua a leggere »

Applicazione di olio e cera per conservare e ravvivare il legno

Applicazione di olio e cera per conservare e ravvivare il legno. Questo articolo è dedicato al trattamento dei mobili delle nostre case, e più precisamente a quelle due operazioni essenziali che possiamo effettuare sugli stessi. Occorre trattare i nostri mobili al fine di preservarli dagli agenti atmosferici, salvandoli nel tempo da ossidazione, umidità, muffe e funghi o danni domestici quali ... Continua a leggere »

Preparazione del legno prima di ogni trattamento

Preparazione del legno prima di ogni trattamento. Le finiture delle parti in legno, in particolare I’esterno delle porte e finestre e gli aggetti di gronda devono essere rinnovate molto prima di quelle di tutte le altre parti della casa. La causa sta nella natura stessa del legno, che si gonfia con l’umidità e poi si ritira quando il calore del ... Continua a leggere »

Un adesivo in polvere per gres e piastrelle di ceramica

Un adesivo in polvere per gres e piastrelle di ceramica. E’ sempre opportuno conoscere nuovi prodotti che si adeguino alle nostre esigenze, specie se garantiti da un marchio di qualità. Vogliamo parlarvi di un adesivo a legante misto in polvere per la posa di gres porcellanato e piastrelle di ceramica; idoneo per la sovrapposizione. Si tratta di un ottimo collante ... Continua a leggere »

Umidità di risalita si combatte con la risonanza impulsi multifrequenza

Umidità di risalita si combatte con la risonanza impulsi multifrequenza. Premessa L’umidità è ovunque presente in natura. Esiste nell’atmosfera sotto forma di vapore acqueo, nei corpi degli organismi viventi, nel terreno: acqua libera, di percolazione o freatica; svolge, dall’inizio dei tempi, una funzione di primaria importanza per lo sviluppo ed il sostentamento della vita sulla terra. L’umidità diviene dannosa, invece, ... Continua a leggere »

Coppelle e materassini per isolamento termico rapido dei condotti fumari

Coppelle e materassini per isolamento termico rapido dei condotti fumari. E’ importante conoscere un materiale che può essere indispensabile per l’isolamento termico delle canne fumarie a singola parete, a servizio di generatori di calore alimentati da combustibili gassosi/ liquidi/solidi e per i quali occorre un coibente resistente ad alte temperature. Un rivestimento esterno con alluminio flessibile retinato e con isolamento ... Continua a leggere »