ULTIME NOVITA'

Recupero edilizio – Lavori in proprio – Bonus del 50 % per il 2018

Sulla rivista “ Fisco Oggi, dell’Agenzia delle Entrate” alla domanda avanzata da un cittadino che aveva intenzione di ristrutturare in proprio la sua abitazione e che richiedeva se aveva diritto alla detrazione Irpef per recupero edilizio, è stata data la seguente risposta, che chiarisce un aspetto importante in materia edilizia. “La detrazione delle spese per gli interventi di recupero del ... Continua a leggere »

Un tetto ventilato e protetto da pannello isolante in lana di roccia DP10

Copertura in legno ventilata. Isolamento di una copertura in legno con listoni di legno e pannelli in lana di roccia. Quello che di seguito vedremo è un tipo di copertura che viene realizzata allorchè si rende necessario recuperare un sottotetto esistente per adibirlo, in particolare, ad uso abitativo. In questi casi, data l’occasione di effettuare un isolamento dall’interno della struttura ... Continua a leggere »

Un calcestruzzo pronto all’uso, drenante predosato in colori diversi

Campi di applicazione E’ stata da noi già affrontato il tema dei calcestruzzi drenanti, ma mai approfondito come possiamo fare oggi in questo nostro articolo. Vogliamo parlarvi di un calcestruzzo pronto all’uso, drenante predosato in colori diversi, che viene confezionato in sacchi di polietilene da 25 Kg., contenente aggregati siliceo calcarei, additivi e pigmenti –ossidi di ferro, cemento Portland. Usando ... Continua a leggere »

Dal primo gennaio 2018 adeguamento degli immobili al 50% di energie rinnovabili

Il Decreto Rinnovabili, Dlgs 28/2011, prorogato reiteratamente negli anni trascorsi prevede che per i permessi comunali rilasciati entro il 2017 possa continuare ad applicarsi il limite del 35% ivi previsto. Invece, a partire dal 2018 per i nuovi permessi è previsto l’adeguamento al 50% per quanto riguarda le rinnovabili poste in essere negli immobili autorizzati, siano nuove costruzioni che ristrutturazioni. ... Continua a leggere »

Reti stirate per recinzioni; facili da montarsi e belle da vedersi

Delle recinzioni robuste e resistenti nel tempo; tra l’altro, data la loro forma sono anche belle e piacevoli da vedersi. Tutte le recinzioni della Fills sono caratterizzate da un design caratteristico della maglia, dalla disponibilità di una vasta varietà di colori, così che le recinzioni si inseriscono in modo gradito in qualsiasi spazio. Assicurano una protezione ottima e una alternativa ... Continua a leggere »

Una rete verticale che offre piccole zone nei suoi incavi per le radici delle piante

Un buon articolo dedicato ad una rete stirata che presenta dei contenitori verticali in grado di alloggiare radici di piante, specie da ornamento, creando un ambiente circostante con una vivibilità veramente straordinaria. La rete stirata della quale stiamo parlando è prodotta dalla Fills Italia ed è nata da una ricerca sviluppata al fine di ottenere un sistema di “verde verticale” ... Continua a leggere »

Un sistema metallico di sottocopertura di un manto in coppi Romani o Toscani

Realizzare un tetto con coppi in laterizio, comporta sempre dover, prima, mettere in opera una guaina impermeabilizzante, ed inoltre studiare accuratamente il sistema di bloccaggio dei coppi stessi, affinchè con il passare del tempo e dato il possibile camminare di addetti alle antenne, oppure per azione degli agenti atmosferici, i coppi non scivolino verso la zona più bassa del tetto. ... Continua a leggere »

Un prodotto impermeabile protettivo trasparente non pellicolante Ripara Terrazza

E’ il momento di vedere un’ottimo ripara terrazze, costituito da una membrana impermeabilizzante  non pellicolante per Gres, Klincher, Porfido, Calcestruzzo e altri ancora Si tratta di un prodotto estremamente facile da usare e che offrirà degli ottimi risultati per tutte quelle terrazze che hanno problematiche di infiltrazioni di acqua piovana, dovute alla cattiva manutenzione della superficie ricoprente le terrazze stesse. ... Continua a leggere »

Come posare un mosaico a pavimento e in parte a parete

Chi vuole realizzare un angolo del proprio bagno, oppure tutto quanto, con un pavimento e rivestimento in mosaico (Oppure parte in mosaico e parte in piastrelle), può farlo anche con il sistema del Fai da Te, che oggi, come mai, è usato da gran parte delle persone, per risparmiare denaro, in un periodo nel quale la crisi si fa ancora ... Continua a leggere »

Lamine in fibra di carbonio (CFRP) per il rinforzo strutturale degli edifici in muratura e in C.A.

Nella moderna visione di un’Italia colpita sempre più spesso da eventi sismici, diventa sempre più necessario intervenire per consolidare le strutture portanti degli edifici costituenti i nostri nuclei abitati. Prima si usavano i rinforzi con “Catene” in ferro e con tiranti posti alle loro estremità, in maniera da bloccare l’edificio specie se in muratura. Per il cemento armato l’intervento era ... Continua a leggere »