ULTIME NOVITA'

Un balcone da mansarda in legno naturale

Un balcone da mansarda in legno naturale. Il balcone che vedremo insieme è un manufatto realizzato appositamente per un locale sottotetto mansarda oppure per un appartamento sito all’ultimo piano di un edificio e che abbia le murature perimetrali inclinate. Come vedremo di seguito, è un oggetto unico bello da vedersi e facile da applicarsi. Stiamo parlando del balcone Cabrio Gdl ... Continua a leggere »

Agevolazioni prima casa estese all’acquisto di immobile da accorpare ad altri due

Agevolazioni prima casa estese all’acquisto di immobile da accorpare ad altri due. Riportiamo quanto emerso dalla Risoluzione 154/E dell’Agenzia delle Entrate e cioè che il cittadino può usufruire delle agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa per un terzo immobile da accorpare ad altri due già posseduti,  a condizione che si proceda alla fusione delle tre unità immobiliari e che ... Continua a leggere »

Rinforzo strutturale delle murature con rete fibrosa POB

In riferimento al nostro precedente articolo, proseguiamo con la visione di altri prodotti eccellenti della Ruredil di Donato Milanese (MI) idonei per il rinforzo di edifici in muratura. E’ il caso di Ruregold XA Muratura, che  è un sistema di rinforzo strutturale costituito da una rete bidirezionale in fibre di PBO (poliparafenilenbenzobisoxazolo) e da una matrice inorganica stabilizzata di natura ... Continua a leggere »

Effettuare un’opera di ristrutturazione antisismica con tecnologie innovative, ecocompatibili

In fase di ristrutturazione di un edificio in muratura, per effettuare un’opera antisimica, affidabile e certificata possono essere usate delle tecnologie con prodotti innovativi ed ecocompatibili. E’ quanto ci propone  la soc. Ruredil S.p.A. di San Donato Milanese (MI) con una linea denominata  “Muro Sicuro” per il ripristino e consolidamento delle pareti, dei solai e dei pavimenti con tecnologie all’avanguardia. ... Continua a leggere »

Un antigelo pronto per l’uso idoneo per calcestruzzi e malte

Un antigelo pronto per l’uso idoneo per calcestruzzi e malte, additivo liquido ad azione plastificante ed accelerante di presa e di indurimento. Additivo liquido a base di alogenuro di metallo alcalino-terroso. Per effetto dell’immediato sviluppo del calore d’idratazione, si ottiene un rapido incremento delle resistenze meccaniche dei calcestruzzi e delle malte. L’antigelo della Simpro s.r.l. viene usato quale additivo del ... Continua a leggere »

Una stanza un angolo, un ambiente a disposizione completa della donna.

Con questo articolo dedicato a Lei, “una stanza un angolo, un ambiente a disposizione completa della donna, vogliamo rendere omaggio alle tante casalinghe e non Avere un ambiente che possa essere interamente dedicato ai lavori di guardaroba è la soluzione ideale per ogni tipo di casa e di famiglia: in questo locale si raduna la roba sporca, negli appositi cesti ... Continua a leggere »

La capriata in legno. Costruzione. Come fare

Quando si vuole realizzare un tetto in legno a due pendenze e abbiamo una luce interasse fra gli appoggi notevole, con un carico soprastante non indifferente, si adopera la capriata, o meglio un insieme di capriate che una volta posizionate vengono unite dalla struttura secondaria in legno del tetto. Le capriate che fanno parte della nostra cultura, si possono suddividere ... Continua a leggere »

Casa. Come pulire i diversi materiali, dall’acciaio alla terracotta

Casa. Come pulire  i diversi materiali,  dall’acciaio  alla terracotta. Una interessante rassegna di come si possono pulire i vari materiali che costituiscono la nostra casa, sia utilizzando nuovi prodotti, che usando i vecchi sistemi usati dai nostri nonni. I vari materiali di cui sono fatti gli oggetti che arredano una  casa richiedono diversi interventi per la pulizia; spesso si  tratta ... Continua a leggere »

L’adeguamento strutturale dei solai con un super connettore idoneo

L’adeguamento strutturale dei solai con un super connettore idoneo. L’adeguamento strutturale dei solai è un problema che si presenta in quasi tutte le ristrutturazioni più o meno recenti. Sia per i solai in latero/cemento, sia per i solai lignei di rustici e palazzi, l’incremento della portata è una necessità costante. La sostituzione degli stessi comporterebbe costi altissimi con problematiche per ... Continua a leggere »

Bonus del 50% solamente nel caso che tutto l’edificio sia stato ristrutturato

Bonus del 50% solamente nel caso che tutto l’edificio sia stato ristrutturato. Questa novità non piacerà ai lettori, in quanto da una interpretazione ministeriale è derivato il fatto che si può usufruire dei benefici di legge previsti per l’acquisto di una casa ristrutturata, solamente se l’impresa ha ultimato i lavori su tutto l’edificio Si può ottenere il bonus del 50% ... Continua a leggere »