ULTIME NOVITA'

Come eseguire finiture decorative iridescenti per interni ottenendo ottimi risultati

Come eseguire finiture decorative iridescenti per interni ottenendo ottimi risultati. Descrizione Vogliamo parlarvi di una finitura decorativa per interni dai particolari effetti iridescenti, dall’aspetto setoso e morbido al tatto, in grado di ricreare ambientazioni d’effetto classico e moderno. E’ facile d’applicare e consente di realizzare diversi effetti decorativi variabili a seconda della tecnica applicativa, della fantasia e dei cangianti secondo ... Continua a leggere »

Dei rivestimenti idonei per la bonifica dei manufatti di amianto e che offrono una protezione sicura nel tempo

Dei rivestimenti idonei per la bonifica dei manufatti di amianto e che offrono una protezione sicura nel tempo. Si tratta di una serie di interventi di messa in sicurezza di manufatti di amianto, suddivisi in 4 cicli, a secondo delle condizioni nelle quali si trovino dette strutture Il risanamento dell’amianto tramite rivestimenti e vernici specifiche per la bonifica di manufatti ... Continua a leggere »

Una bella pergola bioclimatica con orientamento motorizzato dei profili frangisole su di un arco di 120 gradi

Una bella pergola bioclimatica con orientamento motorizzato dei profili frangisole su di un arco di 120 gradi. Le pergole sono diventate ultimamente importanti per i nostri lettori, sia perché è il periodo caldo che sta avvicinandosi, ma anche perché ve ne sono di veramente così belle da rappresentare un notevole miglioramento estetico per l’ambiente nel quale vengono montate. Questa volta ... Continua a leggere »

Realizzare pareti esterne con mattoni a facciavista con fughe di altezza limitata

Realizzare pareti esterne con mattoni a facciavista con fughe di altezza limitata permette di ottenere delle ottime qualità di contenimento termico e risparmio energetico, oltre che a rendere le facciate degli immobili, piacevoli a vedersi. Si tratta di volere realizzare facciate con un nuovo tipo di mattone, costruito, in maniera che le sue facce e quelle dei mattoni adiacenti, rimangano ... Continua a leggere »

Costruire una tettoia in legno o un pergolato con il sistema del Fai da Te: consigli su come procedere e su cosa procurarsi per un buon lavoro

Costruire una tettoia in legno o un pergolato con il sistema del Fai da Te: consigli su come procedere e su cosa procurarsi per un buon lavoro. Chi possiede un immobile, soprattutto se si tratta di una costruzione che si presta ad essere modificata e personalizzata, non può non aver immaginato di apportare qualche tocco con il sistema del Fai da ... Continua a leggere »

Tutto sulla condensa ambientale che determina i fastidiosi inconvenienti dell’efflorescenza e muffa: conoscerla e combatterla

Tutto sulla condensa ambientale che determina i fastidiosi inconvenienti dell’efflorescenza e muffa: conoscerla e combatterla. Per prima cosa occorre stare attenti, perché se in casa si avverte una sensazione di freddo, questa può dipendere,  in larga misura, dalla temperatura dell’aria, ma anche dall’umidita’ dei muri, dei pavimenti e dei soffitti che ci circondano. tale fenomeno e’ chiamato irraggiamento e funziona ... Continua a leggere »

Un termointonaco traspirante ad altissimo potere isolante a base di microsfere di EPS

Un termointonaco traspirante ad altissimo potere isolante a base di microsfere di EPS Vedremo adesso un prodotto per isolamento termico di murature in edifici sia vecchi sia nuovi, sia all’esterno sia all’interno che permette l’eliminazione delle dispersioni dovute ai ponti termici e assicura la traspirabilità delle pareti perimetrali. Si tratta di un ritrovato della Weber-Saint Gobain, denominato weber.therm x-light 042. ... Continua a leggere »

Asfaltatura normale e drenante: caratteristiche e uso

Asfaltatura normale e drenante: caratteristiche e uso L’asfalto è un conglomerato composto da una componente calcarea porosa e naturalmente impregnata di bitume. La presenza di quest’ultimo componente nel conglomerato è dovuto al residuo lasciato dall’evaporazione del petrolio che precedentemente lo impregnava. Insieme al catrame, il bitume e la pece di catrame, fanno parte della categoria dei materiali bituminosi. La realizzazione ... Continua a leggere »

Un ottimo cappotto termico esterno che offre garanzie di buona riuscita

Un ottimo cappotto termico esterno che offre garanzie di buona riuscita. Nell’ambito della ricerca di cappotti termici da presentare ai nostri lettori che volessero effettuarlo per la propria casa, abbiamo individuato anche un ottimo sistema che di seguito vi indichiamo. Si tratta del sistema weber.therm comfort G3 della Weber-Saint Gobain, che garantisce prestazioni di alto livello e al tempo stesso costituisce una ... Continua a leggere »

Un adesivo sigillante mono componente di nuova generazione, trasparente cristallino e idoneo per la maggior parte dei materiali in uso in edilizia e non

Un adesivo sigillante mono componente di nuova generazione, trasparente cristallino e idoneo per la maggior parte dei materiali in uso in edilizia e non. Non è facile trovare un adesivo che abbia tutte le qualità comprese nel prodotto che vi indichiamo di seguito, in quanto, per esempio, volendo incollare un arpioncino di acciaio ad una porta interna, amalgamando legno con ... Continua a leggere »