MURATURA

Realizzare matrici per la ripresa o costruzione di riquadri di finestre, marcapiani, gronde, archi, colonne e scale

Le nostre città e paesi sono costituiti, spesso, da vecchi edifici con le facciate architettonicamente animate, e per le quali, in caso di interventi edilizi, occorre realizzare matrici per la ripresa o costruzione di riquadri di finestre, marcapiani, gronde, archi, colonne e scale. Perciò, in caso di interventi di manutenzione straordinaria, restauro conservativo o ristrutturazione, si rende necessario ricostruire parti ... Continua a leggere »

Come realizzare una pavimentazione in gres laminato a basso spessore, dai 3 ai 5 mm, con o senza rete in fibra di vetro

Come realizzare una pavimentazione in gres laminato a basso spessore, dai 3 ai 5 mm, con o senza rete in fibra di vetro posta sul retro delle lastre, e di grande formato, esige, da parte del posatore una idonea conoscenza delle tecniche necessarie all’utilizzo e alla sua posa, specie nell’adoperare i materiali collanti specifici e necessari per effettuare un lavoro ... Continua a leggere »

Una malta cementizia fibrorinforzata livellante a presa rapida per pareti e pavimenti

Vediamo adesso una malta cementizia fibrorinforzata livellante a presa rapida per pareti e pavimenti interni ed esterni, da usare in spessori da 3 a 30 mm. Si tratta di una malta per la regolarizzazione di supporti non planari, all’interno e all’esterno di un edificio, per renderli idonei, in breve tempo, alla posa di ceramica e materiale lapideo o all’impermeabilizzazione con ... Continua a leggere »

Come proteggere le strutture contro terra dal degrado dovuto a infiltrazioni di acqua piovana

In questo nostro articolo vogliamo parlarvi di come proteggere le strutture contro terra dal degrado dovuto a infiltrazioni di acqua piovana. E’ ormai risaputo che le strutture contro terra subiscono un degrado significativo se non vengono adeguatamente protette; tale degrado è caratterizzato da rigonfiamento delle pitture e dal distacco degli intonaci, inoltre se le strutture sono in cemento armato appare ... Continua a leggere »

Realizzare un ottimo pavimento decorativo cementizio nei propri ambienti

Coloro che scelgono di realizzare un ottimo pavimento decorativo cementizio nei propri ambienti devono preventivamente valutare alcune caratteristiche da raggiungere, quali l’aspetto estetico e prestazionale e quindi progettare lo stesso in base ai risultati che vogliono ottenere. Oltre ad avere la bellezza dovuta ad una pavimentazione liscia e continua ma dall’aspetto del cemento, si deve prestare particolare cura al fattore ... Continua a leggere »

Un consolidamento delle murature con un sistema a basso spessore

Una muratura che necessita di operazioni di consolidamento? Vi indichiamo di seguito un consolidamento delle murature con un sistema a basso spessore riferito ad uno spessore finale inferiore a 15 mm. Da specificare che sistemi di rinforzo strutturale FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) e SRG (Steel Reinforced Grout) possono essere utili nel caso di murature gravemente danneggiate e incoerenti, ed ... Continua a leggere »

Una serie completa di malte, rasanti e pitture per effettuare una rifinitura interna dei locali

Per i nostri lettori, i quali molto spesso ci richiedono quale materiale usare insieme ad altro precedentemente usato, l’indicazione  di una serie completa di malte, rasanti e pitture per effettuare una rifinitura interna dei locali, sia in fase di nuove costruzioni, che di ristrutturazioni. Normalmente, come sopra specificato, specie per chi Fa da Se, diventa difficile ricercare e trovare l’abbinamento ... Continua a leggere »

Una tegola leggera e maneggevole costituita da una lastra di acciaio da 0,75 mm, con la parte superiore costituita da (alluminio- zinco)

Per chi deve costruire un edificio, ampliarne uno esistente o eseguire una ristrutturazione (Possibilmente non in zona A – centro storico) consentita dal PRG comunale, può adottare per la copertura del proprio edificio una tegola leggera e maneggevole costituita da una lastra di acciaio da 0,75 mm, con la parte superiore costituita da (alluminio- zinco) Aluzink, primer epossidico e rivestimento ... Continua a leggere »

Una linea di profili in acciaio inox per la realizzazione di piatti doccia a filo pavimento

Vogliamo parlarvi di una linea di profili in acciaio inox per la realizzazione di piatti doccia a filo pavimento duraturi nel tempo ed esteticamente validi. Sono molti i profili che compongono questa linea “Glass Profile”  e sono tutti funzionali ed esteticamente piacevoli, ma noi ci limiteremo a mostrarvene alcuni più significativi, rimandandovi, per una maggiore conoscenza al sito della ditta ... Continua a leggere »

Blocchi YTong di calcestruzzo cellulare quali sbarramento termico e contro l’umidità di risalita, la muffa e la condensa

Parliamo oggi dei blocchi YTong di calcestruzzo cellulare quali sbarramento termico e contro l’umidità di risalita, la muffa e la condensa negli edifici di nuova costruzione. Durante il calcolo dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica)  obbligatorio durante il passaggio di proprietà (compravendita di un immobile) o locazione onerosa dell’immobile (affitto dell’immobile a terzi), la problematica dei ponti termici, cioè di quelle parti di edificio ... Continua a leggere »