MURATURA

Una macro-fibra strutturale di 54 mm ad alte prestazioni per realizzare superfici continue in calcestruzzo

Una macro-fibra strutturale di 54 mm ad alte prestazioni per realizzare superfici continue in calcestruzzo. Trattasi di una macro-fibra strutturale poliolefinica trefolata, ad alte prestazioni, specifica per la realizzazione di superfici continue in calcestruzzo e utilizzabile anche in sostituzione della tradizionale armatura in acciaio. La consistenza, lunghezza e finitura superficiale sono state studiate e sviluppate appositamente per applicazioni “a vista”, ... Continua a leggere »

Accessori importanti in laterizio per le facciate degli edifici

Accessori importanti in laterizio per le facciate degli edifici, con tutti i dettagli costruttivi di rivestimento e di decoro sia per esterni che per interni. In questo articolo, brevemente, vorremmo far vedere ai nostri lettori la bellezza e la perfezione di elementi in terracotta usati normalmente per l’architettura delle facciate e spazi limitrofi. I prodotti nascono dall’abbinamento di due entità: ... Continua a leggere »

Un sistema di risanamento deumidificante realizzabile con un unico monoprodotto

Un sistema di risanamento deumidificante realizzabile con un unico monoprodotto. L’umidità di risalita (o capillare) è una delle cause più frequenti di degrado delle murature. Normalmente per il risanamento delle murature aggredite dall’umidità di risalita viene usato un metodo diventato tradizionale e che consiste nell’utilizzo di un primo rinzaffo deumidificante ed una volta che questo ha fatto presa, un ulteriore ... Continua a leggere »

Un sifone ultrapiatto per altezze di installazione minime nelle docce

A causa dello spazio insufficiente per mettere in opera normali sifoni per lo scarico dei piatti doccia, talvolta si è costretti a scegliere soluzioni alternative non sempre piacevoli, quale per esempio dover rialzare il pavimento di un bagno; ebbene, in questo articolo vi indichiamo un sifone ultrapiatto per altezze di installazione minime nelle docce. Questo particolare sifone è prodotto dalla ... Continua a leggere »

Comignoli prefabbricati componibili di facile montaggio

Comignoli prefabbricati componibili di facile montaggio è l’oggetto di questo nostro articolo, che vuole trattare di una parte minima di un edificio, ma sempre molto importante sia ai fini funzionali che a quelli estetici. I comignoli che vi presenteremo sono un prodotto innovativo; il loro punto di forza risiede nella velocità di assemblaggio per la quale sono state studiate le ... Continua a leggere »

Un pannello cassero per realizzare un termosolaio a travetti in calcestruzzo armato gettato in opera

Un pannello cassero per realizzare un termosolaio a travetti in calcestruzzo armato gettato in opera. I pannelli dei quali stiamo parlando sono totalmente in polistirene espanso e hanno larghezza standard di 60 cm  e vengono utilizzati per solai di interpiano, di copertura o di fondazione. I pannelli presentano un incavo centrale per la formazione del travetto portante in c.a. ed ... Continua a leggere »

Un’idropittura lavabile bianco opaco corrente ad uso professionale

Da tempo, abbiamo trascurato le pitture murali ed in questo articolo vogliamo parlarvi di un’idropittura lavabile bianco opaco corrente ad uso professionale, per interni, con facilità d’applicazione, con basso schizzo, e finitura bianca ed uniforme, che la rendono particolarmente indicata per la cantieristica. Si tratta di una pittura inodore, a basso COV (Composti Organici Volatili), esente da formaldeide. Il prodotto ... Continua a leggere »

Un sistema per pavimenti con resine colorpaving in 2 mm di spessore

Un sistema per pavimenti con resine colorpaving in 2 mm di spessore. Colorpaving è un sistema con tecnica di finitura che usa strati di stucco applicati a spatola per rendere l’effetto del rilievo su una superficie liscia, già noto nell’antichità col nome di Stucco Romano, esso ha rappresentato nei secoli i principali temi delle culture antiche. È servito infatti a ... Continua a leggere »

 Un sistema collaudato per il rinforzo strutturale-sismico dei solai

 Un sistema collaudato per il rinforzo strutturale-sismico dei solai Stiamo parlando di particolari connettori metallici studiati appositamente per rinforzare ogni tipo di solaio; ma in questo articolo ci limiteremo a parlare dei solai in legno e in profilati in acciaio, tralasciando, per il momento quelli in latero cemento. I connettori metallici sopra menzionati sono utilizzati non solo per l’adeguamento sismico ... Continua a leggere »

Una malta cementizia anticorrosiva che protegge i ferri di armatura

Una malta cementizia anticorrosiva che protegge i ferri di armatura Vediamo adesso una malta a protezione anticorrosiva rialcalinizzante dei ferri di armatura da usare nel ripristino del calcestruzzo. Per queste operazioni occorre impiegare prodotti di qualità e scegliere il ciclo di ripristino più adatto. In questa scelta è bene considerare alcune variabili, che prima dell’avvio dei lavori in cantiere devono essere valutate. Le ... Continua a leggere »