MURATURA

Un intonachino colorato traspirante per decorare intonaci civili e risanare a Biocalce

Un intonachino colorato traspirante per decorare intonaci civili e risanare a Biocalce. Quello che vediamo in questo articolo è un intonachino selezionato di pura calce CL 90-S a norma EN 459-1 con terre colorate naturali e cariche di marmo, per la decorazione altamente traspirante di intonaci, ideale nel GreenBuilding e nel Restauro Storico. E’ un batteriostatico e fungistatico naturale. Contiene ... Continua a leggere »

Come installare in pochi steps un WC trituratore

Quante persone vogliono un secondo bagno nella loro casa e non sanno come fare a causa delle tubazioni di scarico fognario che sono lontane dal punto di realizzazione del nuovo WC? Ebbene in questo articolo, brevemente e seguendo un video realizzato da un notorio centro commerciale vi mostreremo come installare in pochi steps un WC trituratore. Vogliamo così richiamare la ... Continua a leggere »

Un autolivellante cementizio colabile, per regolare in modo planare e meccanico le pavimentazioni

Un autolivellante cementizio colabile, per regolare in modo planare e meccanico le pavimentazioni A seguito di richieste pervenuteci tramite la rubrica “Commenti”, con questo articolo intendiamo dare ai nostri lettori, secondo il nostro parere, una indicazione circa un ottimo prodotto autolivellante cementizio monocomponente che può essere usato per uno spessore da 5 mm fino a 15 mm, prima della posa ... Continua a leggere »

Un adesivo cementizio per interno ed esterno, parete e pavimenti, per ceramiche, gres, mosaici e pietre naturali

Un adesivo cementizio per interno ed esterno, parete e pavimenti, per ceramiche, gres, mosaici e pietre naturali, marmi stabili e non sensibili all’umidità anche di grandi dimensioni. Un prodotto della Weber Saint Gobain denominato Webercol Ultragres 400: si tratta di un adesivo cementizio per piastrelle deformabile a prestazioni migliorate  anche su sottofondi critici ed a scivolamento verticale nullo. Campi di ... Continua a leggere »

Pavimentazioni esterne, quali piazzali e marciapiedi, in cemento stampato

Pavimentazioni esterne, quali piazzali e marciapiedi, in cemento stampato. Quella del cemento stampato è senza dubbio una tecnica che sta prendendo piede nel campo dell’edilizia con il risultato di essere una delle soluzioni più apprezzate e realizzate nel mercato immobiliare. Grazie alla sua vasta applicazione e alle molteplici finiture, possiamo senza dubbio parlare del “pavimento per eccellenza”. In particolare vediamo, di ... Continua a leggere »

Una malta colabile plastico fluida fibrorinforzata, per realizzare massetti e livelline di piccolo spessore

Vediamo insieme una malta colabile plastico fluida fibrorinforzata, per realizzare massetti e livelline di piccolo spessore ma tenaci, utilizzabile per riparazioni di pavimenti in calcestruzzo deteriorati e ripristini strutturali di calcestruzzo armato eseguiti tramite colaggio in cassero. Questo prodotto contiene cementi finissimi ad elevata resistenza, microsilici ad attività pozzolanica, aggregati  a speciali additivi e ad un cospicuo contenuto di fibrorinforzo. ... Continua a leggere »

Un nuovo blocco sismico termico e strutturale per edifici in muratura

Un nuovo blocco sismico termico e strutturale per edifici in muratura è l’oggetto di questo articolo, che speriamo interessi i nostri lettori. E’ quanto emerge dallo studio dell’ing. Simone Portesani  che ha posto la propria progettazione  a servizio della tecnologia delle Fornaci Laterizio Danesi SPA di Soncino (CR), con il risultato di poter realizzare murature portanti armate in zone sismiche ... Continua a leggere »

Un tetto ventilato di nuova generazione con tegole canadesi

Trattiamo oggi di un tetto ventilato di nuova generazione con tegole canadesi, di produzione della Tegola Canadese SPA di Vittorio Veneto (TV) che sfrutta una nuova tipologia di pannelli isolanti contraddistinti con la sigla “TV” e studiati per la realizzazione del tetto ventilato con Tegola Canadese. I pannelli suddetti creano una sede obbligata per l’inserimento della prima orditura di listelli, ... Continua a leggere »

Una pavimentazione in quarzo porfido stile antico

Una pavimentazione in quarzo porfido stile antico è il tema che trattiamo in questo articolo nel quale indichiamo masselli autobloccanti per pavimenti, risultato di una raffinata ricerca estetica e della profonda conoscenza di soluzioni tecniche all’avanguardia. Un sistema a “doppio strato” è il loro punto di forza: ogni massello autobloccante è infatti composto da una solida base di calcestruzzo ricoperta da uno strato ... Continua a leggere »

Molti dissesti murari possono essere combattuti tramite l’uso di resine sintetiche

Un articolo dedicato a tutti coloro i cui immobili presentano importanti lesioni dovute al cedimento delle fondazioni e quindi al terreno sottostante le stesse; una dovuta conoscenza per sapere che molti dissesti murari possono essere combattuti tramite l’uso di resine sintetiche. Le resine poliuretaniche sono materiali conosciuti da oltre 50 anni, i primi poliuretani furono messi in commercio nel 1956. ... Continua a leggere »