Montaggio Infissi Interni ed Esterni

Il legname per l’edilizia che proviene dalle grandi segherie del nord Italia.

 Il legname per l’edilizia, come noi tutti sappiamo, proviene essenzialmente dai Paesi nordici, però la lavorazione dei tronchi avviene nelle grandi segherie del nord Italia. Oggi vogliamo parlarvi di una di queste, ed esattamente della Segheria Stacco s.r.l  con sede in Manzano (Udine) (www.segheriastacco.com) L’azienda è situata al centro del Triangolo di Marzano, famoso anche per la lavorazione di legname ... Continua a leggere »

Una finestra per una ottima coibentazione termico acustica.

E’ ormai nostra abitudine dedicarci ad un solo argomento, cercando di trattarlo nella maniera più esauriente possibile. Sarebbe più facile e sbrigativo fare un elenco di oggetti similari da adoperare per l’edilizia, e poi mettere vicino a loro una descrizione/relazione indicando gli aspetti più comuni. Il sito potrebbe presentarsi "zeppo" di articolini con poche e piccole fotografie: otterremo un risultato ... Continua a leggere »

Un ferma persiane pratico e resistente nel tempo.

Non è una novità, ma vale la pena di parlarne, in quanto una volta posto in opera risulta essere molto pratico e duraturo nel tempo. Le nostre case sono provviste di persiane in legno o anche in alluminio verniciato, e quando queste si aprono, le due ante vengono bloccate al muro della casa tramite dei fermi murati o avvitati (con ... Continua a leggere »

Pareti in vetrocemento. Come fare. fai da te.

Riprendiamo nella costruzione della nostra parete in vetrocemento con l’immagine del primo vetromattone piazzato in angolo: CLICCARE SULL’IMMAGINE Procediamo con la muratura degli altri mattoni, inserendo mano a mano i tondini di acciaio verticali bloccati  in basso ed in alto nei fori praticati. I vetromattoni si affiancano al primo, murandoli con la malta tipo Vetromix e piazzando naturalmente i distanziatori. Sotto ... Continua a leggere »

Vetromattone. Come costruire superfici in vetrocemento. Fai da te.

Il vetromattone è l’ideale per realizzare degli angoli della nostra casa luminosi e belli da vedersi. Il vetromattone, sul mercato, è vario e viene venduto liscio, ondulato, satinato o colorato e con ancora altre caratteristiche che lo avvicinano molto di più a un arredo della casa che non ad un manufatto murario. Vetromattone o mattonella in vetrocemento Negli anni 50- ... Continua a leggere »

Porte tagliafuoco per locali soggetti a incendio.

Questo articolo è dedicato alle porte tagliafuoco che di regola vengono usate per locali pubblici, per ristoranti, ma anche per altri vani che devono essere tenuti isolati in caso di incendio, fino all’arrivo dei Vigili del Fuoco. Quindi locali ove si depositano  vernici o altro materiale infiammabile e che possono interessare anche i privati cittadini. Queste porte, che dopo spiegheremo ... Continua a leggere »

Porte in legno. Operazioni da compiere per il montaggio sul controtelaio.

Il presente articolo fa seguito a quello già trattato in data 4 febbraio 2009 ed al quale vi rimandiamo ed entra in merito delle operazioni che il falegname esegue per montare l’infisso della porta sul fiammifero o controtelaio in legno. E’ stato necessario scrivere questo capitolo, in quanto sono state molte le richieste dei nostri lettori circa le modalità da ... Continua a leggere »

Messa in opera di persiane – 39

VEDI L’ARTICOLO 38 Nella nostra "Casa in costruzione" abbiamo deciso di mettere in opera quale infisso esterno , le persiane in legno. Questo tipo di infisso caratteristico dei paesi mediterranei, è stato sempre costruito in  legno nelle diverse essenze e colori. Nell’epoca attuale si possono trovare dei meravigliosi infissi, persiane comprese, in plastica rinforzate con anima interna metallica ed avente tutte le ... Continua a leggere »

Fai da te: come montare una porta interna.

Durante la costruzione di una parete interna, abbiamo lasciato il vuoto per una porta della larghezza di cm 90 finita. In effettti, murando i forati della parete, abbiamo lasciato un vuoto leggermente superiore sia in larghezza che in altezza. La porta finita deve essere  di cm 90 x 210, e noi abbiamo lasciato il vuoto di cm 100 x 215. ... Continua a leggere »

Fai da te, controtelaio per montare una finestra

"Fai da te, controtelaio per montare una finestra"  vuole trattare del sistema, dopo avere  effettuato l’apertura del vano finestra nel muro portante ed averla rifinita con la messa in opera del davanzale in pietra e con l’intonaco, di come piazzare correttamente detto controtelaio per mettere in opera l’infisso in legno che il falegname ci ha preparato Non usa più la finestra ... Continua a leggere »