Un sigillante cementizio per riempire le fughe tra piastrelle ceramiche.
Vogliamo parlare di uno stucco in polvere a base cementizia, inerti selezionati, resine sintetiche in polvere e speciali additivi che migliorano la lavorabilità e l’adesione.
Lo si trova fornito in un’ampia gamma di colori per soddisfare qualsiasi esigenza estetica; è a granulometria fine può essere utilizzato per fughe fino a 4 mm.
Il prodotto
Questo prodotto è denominato Fugocolor 0-4 ed è prodotto e commercializzato dalla Index Italia S.p.A di Castel D’Azzano (VR)
E’ idoneo alla sigillatura di fughe in qualsiasi pavimentazione o rivestimento a parete, sia interno che esterno e si possono realizzare fughe ad altissima resistenza senza problemi di fessurazioni.
L’impasto di questo prodotto con il lattice Fugoseal della stessa casa aumenta le caratteristiche di adesione, flessibilità e impermeabilità.
Modalità di impiego
La fugatura tra le piastrelle deve essere leggermente inumidita prima della sua stesura, senza però creare dei ristagni d’acqua.
Miscelare Fugocolor 0-4 con circa il 28% di acqua pulita versando lentamente la polvere sino ad ottenere una pasta omogenea.
Si consiglia a tale scopo l’utilizzo di un agitatore meccanico (1).
Stendere, poi, l’impasto nelle fughe comprimendolo con una spatola in gomma dura (2).
Quando la pasta inizierà a diventare opaca si può passare all’operazione di pulizia, utilizzando una macchina rotante dotata di feltri abrasivi tipo Scotch-Brite, o più semplicemente una spugna umida (3).
Si deve prestare la massima attenzione nella scelta tempistica dell’operazione di pulizia per evitare di eseguirla troppo presto con l’impasto ancora fresco o, al contrario, troppo tardi con l’impasto indurito.
Nel caso la pulizia risultasse difficoltosa si può intervenire con Extraclean, pulitore acido per rivestimenti ceramici attendendo però almeno 10 giorni dalla posa di del prodotto
Consumo
Avvertenze
– Dosaggi eccessivi di acqua nell’impasto, diminuiscono la resistenza meccanica, aumentano il ritiro e possono causare efflorescenze biancastre di carbonato di calcio insolubile e variazioni di colore.
– Nel caso di applicazioni esterne con temperature elevate, evitare l’essiccazione rapida dello stucco.
– Pulire subito gli attrezzi dopo l’uso con acqua.
– I rivestimenti applicati su supporti elastici tipo legno, pannelli isolanti, ecc., devono essere fugati con Fugocolor 0-4impastato con Fugoseal.
– Proteggere il cotto toscano con un velo di cera prima della fugatura.
Norme di sicurezza
– Durante la mescolazione proteggere le vie respiratorie con maschere opportune.
– Proteggere le mani e gli occhi con guanti e occhiali.
– Ventilare adeguatamente l’ambiente di lavoro.
– In caso di contatto con gli occhi lavare abbondantemente ed immediatamente con acqua.
Caratteristiche tecniche
Aspetto polvere
Colore 16 colori
Densità apparente a secco 1,35 kg/litro
Densità impasto 1,9 kg/litro
Durata impasto 2 ore circa
Temperatura di applicazione da +5°C a +35°C
Tempo di attesa per la pedonabilità 24 ore
Tempo di attesa per la fugatura dopo la posa
– a pavimento con colla 24 ore
– a pavimento con malta 10 giorni
– a rivestimento con colla 8 ore
– a rivestimento con malta 3 giorni
Resistenza termica da -30°C a +90°
Stoccaggio nelle confezioni originali 12 mesi in luogo asciutto
Inoltre:
Mescolare meccanicamente
Applicare con spatola di gomma
E’ riciclabile
E’ ecocompatibile
Tabella colori
Vantaggi
– Ottima adesione ai vari tipi di supporti.
– Ottima resistenza all’umidità.
– Il prodotto viene offerto in un’ampia gamma di colori per soddisfare qualsiasi esigenza estetica.
– Ha un ritiro controllato per evitare le crepe
Confezione
Sacchi da 25 kg.
Confezioni da 5 sacchetti ×5 kg.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo
SEGUITE ANCORA I NOSTRI ARTICOLI SULLA MURATURA MESSA IN PRATICA
11 anni fa ho utilizzato la fuga index color sabbia. Ho urgente bisogno di un altro sacchetto in quanto ho modificato la zona giorno creando un open space. Ho visto nella mazzetta colori che non è presente mi potete aiutare. Saluti Fabio Galardi.
Per Fabio.
Molto difficile trovare l’abbinamento di 2 colori “uguali” a distanza di tanti anni.
C’è sempre una tonalità diversa dovuta anche all’invecchiamento del prodotto.
Comunque prova a prendere contatto con la Index Italia S.p.A di Castel D’Azzano (VR) dove, può darsi, che possano aiutarti, magari suggerendoti cosa fare..
Amedeu e c.