Fra le varie coperture, c’è anche quella costituita da tegole bituminose di vari colori e forme.
Viene più usata nei paesi freddi e nelle zone di montagna, dove i tetti hanno una maggiore pendenza e le tegole di cotto tendono a scivolare verso il basso, se non convenientemente fermate.
Le tegole bituminose, sono dei pannelli impermeabili la cui armatura in fibra di vetro è impregnata e rivestita di bitume, e coperta da un conglomerato fine, naturale o colorato.

Posa in Opera
La posa in opera viene fatta procedendo dal basso verso I’alto.
1) Si deve fissare al limite della gronda una prima una banda di scolo.
2) Occorre posizionare solo la prima fila di tegole al messe al rovescio.
Procediamo, ed allora occorre effettuare normalmente la seconda fila di tegole bituminose. In questo modo, la seconda fila si sovrapporrà in modo corretto sopra parte della prima fila.
Le file seguenti vanno collocate "bordo a bordo", sovrapponendole ed in modo da sovrammontarle come dall’immagine sottostante.
Le file dovranno essere montate scalandole di mezza tegola, iniziando, a file alterne, con una mezza tegola e verificando che le file pari e le dispari siano rigorosamente allineate fra di loro..
Tutte le file vanno inchiodate come fatto per la prima.
La trave di cresta o di colmo ed i puntoni d’angolo dovranno essere ricoperti da una banda di zinco inchiodata sulle tegole ripiegate.
IL lavoro sarà completo.
Si ricorda ai nostri lettori, che tutto il materiale di cui al presente articolo è reperibile presso i magazzini Leroy Merlin.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo
SEGUITE ANCORA I NOSTRI ARTICOLI SULLA MURATURA MESSA IN PRATICA
scusi signor amedeu ieri mi sono espresso male ma le volevo chiedere come si eseguiva il montaggio, su di un tetto cementizio, di tegole in cemento; nello specifico si chiamano coppo di grecia.ho visto sopra il montaggio di quelle bituminose e mi chiedevo se la prassi fosse la stessa .grazie per la sua disponibilita’.
Per Fulvio.
I coppi di Grecia (prendiamo quale esempio quelli in cemento prodotti dda Wierer”, hanno le solite caratteristiche delle tegole olandesi e portoghesi (che sono in cotto).
Per creare le angolature, o gli allineamenti nel senso verticale della gronda, occorre, semplicemente effettuare il loro taglio (a mezzo di smerigliatrice a disco) se non è possibile montarli interi.
La rifinitura della “tempia” del tetto va poi eseguita, normalmente, adoperando possibilmente una scossalina di rame come da questo nostro articolo
http://www.coffeenews.it/tetti-coperti-a-falde-inclinate-salvare-gli-aggetti-laterali-dallumidita
Vedi immagini 5 e 6.
Amedeu e c.
buongiorno amedeu, una cosa che non ho capito:
prima di posare le tegole bituminose sul tetto sia in legno che in quello in cemento, non si inserisce un sottofondo?
poi dovendole posare sul tetto in cemento, escludendo i chiodi, come avviene il fissaggio?
Per Marco.
Leggi attentamente l’articolo, e cerca di comprenderlo.
Troverai la giusta soluzione.
Amedeu e c.
ANZICHE’ USARE IL LEGNO/COMPENSATO , e’ possibile usare come supporto delle tegole un pannello di MDF ??
grazie
Per Aussa.
In fibra di legno MDF va bene.
Amedeu e c.
buongiorno, terminata la posa delle tegole bituminose ai bordi del tetto, su tutti i lati mi hanno detto di applicare un profilo di legno per evitare che il vento le possa poi sollevare. è vero? ma non è meglio ripiegarle, chiodarle e farle sporgere di un paio di centimetri? grazie
Per Sergio.
La correntaiola di legno per la battuta dei primi tegoli del tetto, si usa, di solito, nei tetti in laterizio, tipo embrici, tegole e coppi alla toscana o romana ecc.
Per le tegole bituminose devi seguire attentamente l’articolo dal quale ci hai scritto.
Amedeu e c.
Buonasera. Per la copertura di una tettoia contro il muro della casa con tegole canadesi oltre il posizionamento in gronda di una banda di scolo
( prevedo di usarne una in lamiera di rame ) cosa devo posizionare sui lati prima di posare le tegole canadesi per riparare il tavolato ed evitare infiltrazioni laterali ?
Vi ringrazio in anticipo
Saluti.
Per Enrico.
Andrebbe bene anche una striscia di guaina bituminosa ardesiata, piegata verso il basso e fissata alla pendenza del tetto sotto le tegole.
Ottimale sarebbe una scossalina di rame ad L rovesciato.
Amedeu e c,