La nuova generazione di lastre piane silico-calcaree per interni ed esterni.
Le lastre delle quali parleremo in questo articolo appartengono alla nuova generazione di lastre piane silico-calcaree compresse autoclavate rinforzate con fibre mineralizzate di cellulosa.
Sono ininfiammabili e imputrescibili, non sono attaccabili da roditori, insetti e funghi.
Le applicazioni in edilizia sono le più varie essendo idonee sia ad applicazioni interne che esterne.
Sono denominate Silbonit H e vengono costruite e commercializzate dalla Società Italiana Lastre S.p.A. di Verolanuova (Bs)
Interni ed esterni
Lastre per rivestimenti e soffitti interni
Sono lastrepiane Silbonit HA e HC, fabbricate, in conformità alla norma EN 12467:2012 – Marchio CE – sono destinate a:
– rivestimenti di muri e di soffitti interni
– rivestimenti di muri e soffitti esterni
Le lastre Silbonit H, sono opportunamente trattate mediante sistemi all’avanguardia, attraverso un ciclo di verniciatura con prodotti acrilici applicati mediante rullatrici e fissati con lampade polimerizzatrici U.V., possono essere utilizzate come elementi per pavimentazioni.
Un trattamento specifico sulla faccia inferiore della lastra e sui bordi laterali completa l’impermeabilizzazione, mantenendo una buona traspirabilità del supporto.
Ne risulta un prodotto con una buona resistenza all’abrasione, un buon coefficiente d’attrito antiscivolo e una eccellente impermeabilità superficiale.
Tale lastre, opportunamente dimensionate possono offrire il vantaggio di essere un elemento per pavimenti portanti.
Dati tecnici
Caratteristiche
Aderenza secondo norma UNI EN ISO 2409:
100% d’aderenza
Prova di scivolosità metodo B.C.R.A.:
asciutto cuoio: 0,63
bagnato gomma: 0,74
(attrito soddisfacente 0,40 < µ < 0,74
Prova d’abrasione secondo UNI 8298 DIN 53754:
valore medio prescritto dalla norma EN 1761 < 205 mg
esito: 100 mmg/1000 u
Classificazione PEI: 3 (UNI EN ISO 10545/7)
destinazione traffico medio
Idoneità ad essere a contatto con alimenti:
indice di cessione < 8 mg/dm³ come da D.M.21/03/73.
Le lastre possono essere verniciate con vernici alcaliresistenti-traspiranti, fissate con un sistema di polimerizzazione UV.
Antigraffiti
Il trattamento permette una facile rimozione dalla superficie dei graffiti metropolitani consentendo di definire la lastra trattata ANTIGRAFFITI
Colori
Le lastre Silbonit H sono disponibili in 12 diverse colorazioni nella massa.
I colori possono variare rispetto all’originale.
Per scegliere i colori utilizzare solo ed esclusivamente i campioni di lastre forniti dall’azienda.
La non uniformità del colore e la presenza di piccole imperfezioni sono una peculiarità del prodotto.
Le lastre appartengono alla classe 5 – categoria A – livello 1 (norma EN 12467)
Scheda Tecnica
Caratteristiche
|
Silbonit HA
|
Silbonit HC
|
Peso specifico allo stato secco
|
≥ 1,6 kg/dm³
|
≥1,6 kg/dm³
|
Assorbimento acqua max – lastre non trattate(*)
|
≤ 25%
|
≤25%
|
Assorbimento acqua max – lastre idrofobizzate(*)
|
≤ 9%
|
≤ 9 %
|
Assorbimento acqua max – lastre trattate UV con bordi sigillati(*)
|
≤ 3 %
|
≤ 3 %
|
Umidità allo stato naturale
|
10 ÷ 15%
|
10 ÷ 15%
|
Dilataz. in cond. estreme di temp. e umidità -5°C + 100°C; 20 + 90%
|
1,5 mm/m
|
1,5 mm/m
|
Conducibilità termica
|
0,36 W/mK
|
0,36 W/mK
|
Coefficiente dilatazione termica
|
0,00001 °C–¹
|
0,00001 °C–¹
|
Reazione al fuoco
|
classe A2 – s1, d0
|
classe A2 – s1, d0
|
Resistenza al gelo
|
ottima
|
ottima
|
Resistenza oli, acidi, basi, sali
|
buona
|
buona
|
Impermeabilità all’acqua inalterabilità
|
assoluta
|
assoluta
|
Resistenza all’usura
|
buona
|
buona
|
Resistenza rotture a flessione (lastre immerse in acqua per 24 ore)
|
≥24 N/mm²
|
≥24 N/mm²
|
Resistenza rotture a flessione (condizioni ambiente):
|
||
– rottura perpendicolare alle fibre
|
32 N/mm²
|
32 N/mm²
|
– rottura parallela alle fibre
|
22 N/mm²
|
22 N/mm²
|
Resistenza a compressione
|
40 N/mm²
|
40 N/mm²
|
Resilienza
|
2 Nmm/mm²
|
2 Nmm/mm²
|
Modulo di elasticità E (condizioni ambiente)
|
13000 N/mm²
|
13000 N/mm²
|
Potere calorifico superiore
|
0,14 MJ/kg
|
0,14 MJ/kg
|
Permeabilità al vapore m
|
45
|
45
|
Classe durabilità EN 12467:2012
|
categoria A
|
categoria A
|
Classe resistenza EN 12467:2012
|
classe 5
|
classe 5
|
Prodotto marchiato CE
|
Regolamento UE no. 305/2011
|
Regolamento UE no. 305/2011
|
Dimensioni standard di produzione
mm 1200 x 2500 – mm 1250 x 2500
mm 1200 x 3000 – mm 1250 x 3000
Le tolleranze garantite su lastre squadrate a secco sono: +- 2 mm su lunghezza e larghezza, +- 5 mm sulla differenza diagonali.
La tolleranza sullo spessore è +-10%, oppure +- 0,2 mm nel caso di lastre levigate.
Ogni altra sottomisura, rispetto a quelle standard, può essere fornita, su richiesta alla fabbrica produttrice.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo
SEGUITE ANCORA I NOSTRI ARTICOLI SULLA MURATURA MESSA IN PRATICA