Per ottenere una ottima adesività della malta cementizia, durante alcuni lavori particolari, e di tipo betoncini o massetti in calcestruzzo, rinzaffi o arricci che devono avere una elevata presa e resistenza chimica e meccanica, è necessario usare un lattice idoneo ad alte prestazioni, che ne migliori le caratteristiche di compattezza e flessibilità.
Fra i prodotti della KeraKoll, noi abbiamo spesso usato il lattice P6, idoneo a tale scopo.
Si trova presso i magazzini edili, normalmente in confezioni da1- 5 e 25 Kg.
Durante i lavori di riporto a spessore, di ripristino e livellamento di fondi compatti a ridotto assorbimento, è necessario incrementare il grado di adesione delle malte e dei massetti cementizi. Il lattice P6 (Grazie alla sua composizione chimica) garantisce alti livelli di adesione, consentendo di avere dei riporti monolitici e duraturi nel tempo.
Il lattice P6 è indispensabile anche per la preparazione di boiacche d’aggancio e rinzaffi adesivi nelle riprese di getto, nei ripristini di calcestruzzo, negli intonaci e nei massetti.
Va aggiunto nella betoniera secondo dosi consigliate dalla casa costruttrice e che sono:
Per il calcestruzzo : 10 – 30% sul peso del cemento
Per la malta : 10 – 30% sul peso del cemento
Per la boiacca d’aggancio : 1 P6 : 1 acqua : 2,5 cemento
Le sue temperature limite d’applicazione vanno da da +5 °C a +35 °C
Ciao Amadeus cortesemente dovrei eseguire un betoncino armato con cemento e rena mi sapresti dire la dose come devo farla? Ho una betoniera da 100 litri kibo ne devo usare?
Grazie
Manuele
Per manuele.
Leggi questo nostro articolo, ti dovrebbe aiutare
http://www.coffeenews.it/dosi-per-fare-malte-e-calcestruzzi-e-tipi-di-malte
Amedeu e c.