Un pannello di fibrocemento ecologico per facciate ventilate formato da cemento, cellulosa, e vari altri materiali minerali e di rinforzo
Il pannello del quale stiamo parlando può essere stampato o perforato e trasformato in qualunque formato o grandezza, sia in produzione o in cantiere.
Il sistema di fissaggio, può essere a vista o invisibile; se è a vista comprende la rivettatura o l’avvitamento, invece, per il fissaggio invisibile troviamo l’incollaggio o il fissaggio meccanico su intelaiature di metallo.
La ditta che li commercializza nel nostro Paese è la Equitone Italia con sede in via Nona Strada 23129 Padova
Si tratta di un materiale con una durevolezza superiore rispetto a tutti gli altri, idoneo per facciate ventilate sottoposto a un processo “equitone”, ossia colorato in massa a secondo dell’occorrenza e che permette di ottenere dettagli interessanti.
Qualunque sia il progetto da realizzare, con i materiali colorati in massa si potranno creare precisi e compatti dettagli per facciate.
I pannelli normalmente vengono realizzati nelle dimensioni massime di mt 1,25×3,00
Da aggiungere, cosa molto importante, che a secondo delle iniziative dei progettisti, questo pannello di fibrocemento ecologico può essere usato anche per interni e per arredi dei vari locali.
La perforazione dei pannelli avviene tramite macchine a getto d’acqua o a controllo numerico effettuando fori grandi o di dimensioni ridotte e può anche essere goffrato e stampato.
La serie che la ditta costruttrice prevede per la produzione dei pannelli comprende:
– Equitone [materia] è un materiale per facciate ventilate colorato in massa che esalta la bellezza del fibrocemento ecologico.
– Equitone (linea) è un materiale per facciata unico, sagomato in 3D e colorato in massa che crea un gioco di luci ed ombre.
– Equitone (tectiva) è un materiale per facciate ventilate colorato in massa, caratterizzato da una superficie sabbiata e da sfumature di colore ricorrenti in modo naturale nel materiale.
– Equitone (natura ) è un materiale per facciata colorato in massa dove ogni pannello è unico e rivela delicatamente l’intima struttura grezza del fibrocemento ecologico.
Come detto sopra, i pannelli di fibrocemento ecologico vengono fissati con il metodo a vista oppure invisibile; la struttura alla quale verranno ancorati può essere costituita da profili in metallo e acciaio zincato oppure da listelli in legno.
I pannelli vengono assemblati utilizzando il sistema a facciata ventilata con schermo anti pioggia.
Il metodo con schermo anti pioggia ha trovato consensi ovunque, perché crea edifici che “respirano”, ambienti salubri e consente un notevole risparmio energetico; la pioggia battente è mantenuta all’esterno della struttura, che allo stesso tempo riesce a espellere l’umidità in eccesso.
I giunti aperti aggiungono profondità visiva e consentono la massima ventilazione all’edificio.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo.