E’ importante venire a conoscenza di un tipo di malta strutturale, a grana fine e di calce idraulica naturale, idonea nel rinforzo di strutture murarie come matrice inorganica per sistemi FRCM (Fibre di Rinforzo con Malta Cementizia), ottima per migliorare la lavorazione e l’adesione a supporti in mattoni, pietra, tufo, in particolare nell’operare in elementi in muratura quali: maschi murari, volte, archi, ecc.
Una malta che si può anche applicare in abbinamento al tessuto in fibra di acciaio galvanizzato e a reti in fibra di basalto-acciaio inox per sistemi di rinforzo diffuso.
La Fassa Bortolo ha creato una malta denominata Sisma NHL Fino, strutturale, a base di calce idraulica naturale NHL 3.5, sabbie classificate, leganti pozzolanici ed additivi, da usarsi per tale scopi e creando un sistema con altri suoi prodotti abbinati, adatta all’utilizzo come malta per opere murarie e per l’installazione, nei giunti di malta, delle barre elicoidali Fassa Eliwall da 6 mm; inoltre la si suggerisce, per l’applicazione, in abbinamento al tessuto in fibra di acciaio galvanizzato Fassatex SteelL 650, per sistemi di rinforzo a fasce, e alle reti in fibra di basalto-acciaio inox della linea Fassanet Basal &Steel, per sistemi di rinforzo diffuso, seguendo le indicazioni delle relative schede tecniche da visualizzare presso il sito della Fassa Bortolo.
Preparazione del fondo
Il fondo di applicazione della malta dovrà essere pulito e libero da polvere, sporco, e senza tracce di oli, grassi, cere, ecc; se esistenti, dovranno essere preventivamente rimosse.
Inoltre il fondo non dovrà avere parti incoerenti e cadenti e, se esistenti, dovranno essere asportate sino al raggiungimento di un sottofondo solido, resistente e ruvido.
Il fondo murario dovrà, se necessario, essere ripristinato nelle parti mancanti o rimosse, con la tecnica del rincoccio o dello scuci-cuci mediante l’utilizzo di malta compatibile.
Si dovrà attendere l’indurimento dei prodotti impiegati per il ripristino.
Occorrerà, poi, bagnare a rifiuto, il fondo prima dell’applicazione della malta Sisma NHL Fino
Confezioni
Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo
SEGUITE ANCORA I NOSTRI ARTICOLI SULLA MURATURA MESSA IN PRATICA e su altro ancora