LAVORI DI CASA

Pilastri in calcestruzzo armato per cancello carrabile: come fare

Abbiamo parlato in un precedente articolo di come realizzare i pilastri di un cancello in mattoni a facciavista, adesso affrontiamo il problema relativo alla realizzazione di due pilastri in calcestruzzo armato. Va ugualmente effettuato lo scavo di fondazione come previsto in detto articolo , nonchè la trave di collegamento (interrata) delle basi dei due pilastri, necessaria a rendere stabile ed ... Continua a leggere »

Copertine particolari in cemento, per parapetti terrazzi e per scale. Pezzi speciali: Fai da te

Nel precedente articolo relativo alla costruzione di queste particolari copertine in cemento bianco, belle a vedersi in una villetta o casa moderna, abbiamo parlato della realizzazione e dell’armatura, sia lignea che interna, effettuata qust’ultima con rete zincata elettrosaldata. Non abbiamo però affrontato il discorso relativo ai pezzi speciali, cioè a quei tratti di copertina particolarmente difficili a costruirsi, quali gli ... Continua a leggere »

Copertine particolari in cemento, per parapetti terrazzi e per scale. Casseforme e getto: Fai da te

Con le tavole dello spessore di cm 2,5 costruiamo una forma rettilinea, seguendo le indicazioni del disegno sotto riportato. Questa forma è molto semplice da realizzarsi, in quanto si tratta di inchiodare tre tavole che costituiscono l’armatura di sostegno interno, due tavole esterne, di contenimento del cemento, fermate con scorci di tavole inchiodate ed inoltre due "tappi" laterali che servono ... Continua a leggere »

Copertine particolari in cemento, per parapetti terrazzi e per scale. Fai da te

Tante persone si sono interessate all’articolo di come costruire una fioriera un cemento, ed allora abbiamo pensato di parlare anche di un tipo particolare di copertine per parapetti in muratura di terrazze e scale. Come potete vedere dalle due foto sottostanti, scattate in un periodo invernale di incuria ed estrema umidità, sono ben visibili le copertine dei parapetti esterni alla ... Continua a leggere »

Passi carrabili. Realizzazione muraria di passi carrabili per case con giardino: come fare

Questo articolo interessa essenzialmente quelle persone che vivono, al di fuori dei centri abitati, in strade comunali e provinciali sfornite di marciapiedi, ma aventi fosse laterali di raccolta delle acque piovane. Spesso, le recinzioni di queste case, sono state realizzate oltre la fossa stradale, ed il cancello segue l’allineamento della recinzione, per cui tutte le volte che i proprietari entrano ... Continua a leggere »

Cucine in muratura.

Cucine in muratura: è il sogno di molte casalinghe, e la loro realizzazione non è poi molto difficile; occorre solo seguire un progetto ed osservare la realizzazione. Molti sono interessati alle cucine in muratura e chiedono come si possano realizzare. Ogni persona avrà naturalmente delle esigenze proprie, derivanti dal vano cucina dove vuole costruire in muratura tutti i diversi componenti. ... Continua a leggere »

Fioriera molto particolare e delle dimensioni desiderate: fai da te

CLIC Avete una casa con giardino dove volete mettere delle belle fioriere? Pirma di tutto osservate le foto sopra riportate e valutate se questo tipo di fioriera è di vostro gusto. Questa  fioriera è fatta con pietrisco bianco, ma può essere realizzata anche con ghiaino grigio. Può essere posizionata anche lungo delle scalinate esterne oppure come parapetto in luoghi simili ... Continua a leggere »

Stuccatura delle pareti, piccole lesioni e fori vari: fai da te

 Una raccomandazione per chi tinteggia da se la propria casa. Prima di pitturare le stanze di una abitazione, è naturale pulire attentamente i muri, togliere i gancetti dei quadri che non servono più, tappare i piccoli buchi dell’intonaco,  riprendere le varie rotture negli spigoli delle mazzette delle finestre ed infine stuccare tutte quelle piccole lesioncine verticali, che sono tipiche dell’aintonaco. ... Continua a leggere »

Costruzione di cordoli in tufo, per il nostro giardino. Fai da te

 Il giadino che vedete nelle foto di cui sotto, è stato ripreso in un periodo invernale di incuria, ma se osservate bene, noterete che il cordolo in blocchi di tufo da cm 37x27x11, in effetti ben si configura con l’ambiente costituito dalla ghiaia del vialino e da mattonellone 50×50, interne all’aiuola.            CLIC Tali blocchi di tufo, che provengono ... Continua a leggere »

Come fare: Costruzione di pilastri in mattoni a facciavista per cancello carrabile.

Occupiamoci adesso della costruzione di due pilastri per il cancello carrabile della nostra casa. Affrontiamo subito il progetto più complicato, che riguarda appunto dei pilastri soggetti a forze non indifferenti, dovute al peso ed al movimento del cancello, nonchè al possibile passaggio di mezzi più pesanti di una normale automobile. Abbiamo intenzione di realizzare questi pilastri in mattoni pieni a ... Continua a leggere »