Un adesivo in polvere per gres e piastrelle di ceramica.
E’ sempre opportuno conoscere nuovi prodotti che si adeguino alle nostre esigenze, specie se garantiti da un marchio di qualità.
Vogliamo parlarvi di un adesivo a legante misto in polvere per la posa di gres porcellanato e piastrelle di ceramica; idoneo per la sovrapposizione.
Si tratta di un ottimo collante adesivo denominato Techno XT e prodotto dalla Sika Italia S.p.A.con sede a Peschiera Borromeo (MI) e stabilimento in Sassuolo (MO)
Caratteristiche principali del prodotto
– Monocomponente
– Ingelivo
– Scivolamento nullo
– Tempo aperto allungato
– Spessori fino a 10 mm
Aspetto
– Polvere grigia o bianca
Conservazione
– 12 mesi in luogo asciutto
Campi di impiego
– Posa in esterno e in interno, a parete e a pavimento di piastrelle ceramiche di ogni tipo anche di grande formato.
– Indicato per posa in sovrapposizione diretta su vecchie ceramiche senza primer.
– Posa su massetti riscaldanti ad acqua.
– Posa di pietre naturali e marmi, purché non sensibili all’acqua.
– Incollaggio a punti di pannelli isolanti in polistirolo, poliuretano espanso, lana di roccia o di vetro.
Supporti
Intonaci cementizi, malte bastarde, intonaci a base gesso¹, massetti in anidrite¹, massetti cementizi, calcestruzzo, calcestruzzo elicotterato, vecchi pavimenti di ceramica, vecchi pavimenti in linoleum², PVC² o vinilici², cartongesso, Rasogum.
¹ previa applicazione di Primer-t
² previa applicazione di Primer-101
Natura del prodotto
Il prodotto è costituito principalmente da cementi ad alta resistenza, cariche minerali silicio/quarzose selezionate, e da additivi specifici.
Per ulteriori informazioni sul prodotto richiedere la scheda di sicurezza all’ufficio tecnico o scaricarla dal sito www.technokolla.it.
Operazioni preliminari di posa
Nel caso di piccoli avvallamenti localizzati o di nidi di ghiaia nel caso di calcestruzzi è possibile fare una rasatura (max 5 mm di spessore) con Techno-XT 24 h prima della posa.
Per spessori superiori usare i rasanti Raso o Gap-R, rispettivamente 24 h e 6 h prima della posa.
Preparazione dell’impasto
Techno-XT grigio si impasta con circa 7,5 lt di acqua pulita (30±1%), TECHNO-XT bianco si impasta con circa 7,8 lt di acqua pulita (31±1%).
Mescolare sino all’ottenimento di un impasto omogeneo e privo di grumi; si consiglia di usare un trapano a bassa velocità (c.a 500 giri/min) poiché una velocità molto elevata ne riduce le
Caratteristiche meccaniche.
Dopo un’attesa di circa 3 minuti rigirare brevemente il prodotto e cominciare la posa.
Il prodotto così ottenuto si presenta come una pasta cremosa facilmente spatolabile ma con ottima tixotropia.
Avvertenze e raccomandazioni
Con formati uguali o superiori a 900 cm² è consigliabile posare sempre in doppia
spalmatura.
Non applicare su:
– legno, metallo
– RASOLASTIK in esterno
– vecchi pavimenti in ceramica in esterno
Non applicare:
– a temperature inferiori a 5°C o superiori a 35°C
– con spessori superiori a 10 mm
Tabella dei consumi
Consumo |
|||
Spatola |
6×6 mm |
8×8 mm |
10×10 mm |
Techno-XT |
3 Kg/mq |
4 Kg/mq |
5 Kg/mq |
I consumi si riferiscono al solo uso della spatola e a sottofondi planari
Caratteristiche tecniche
I pavimenti ed i rivestimenti in ceramica dovranno essere posati con un collante in polvere a base cementizia di classe “C2TE secondo la normativa EN 12004“ tipo TECHNO-XT della Technokolla che permetta uno spessore sino a 10 mm su sottofondi cementizi.
Sicurezza
Per ulteriori informazioni sul prodotto prendere visione della scheda di sicurezza in formato PDF posta in fondo all’articolo.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo