Da segnalare una vernice ignifuga trasparente bicomponente per il trattamento di manufatti in legno ed in MDF
L’MDF (Medium density fiberboard, pannello di fibra di legno a media densità) quali perline, tavolati, assiti, pannelli ecc.
Questa vernice ignifuga della quale parleremo di seguito è classificata in classe 1 di reazione al fuoco come da norma UNI 9796 ed è conforme al D.M. del 06/09/1992
Può essere applicata al sottofondo a rullo, a pennello oppure a spruzzo seguendo le relative indicazioni della scheda tecnica del prodotto.
Il nome di tale vernice è Fireblock TR ed è prodotta e commercializzata dalla STARKEM s.r.l. diretta e coordinata da Quadragono S.r.l. Via Donatori di Sangue, 32 – 31029 Vittorio Veneto (TV).
Per applicare la suddetta vernice ignifuga è indispensabile pulire accuratamente il sottofondo da pitturare, tramite l’eliminazione di qualsiasi traccia di grasso, unto o cere, servendosi all’occorrenza di carteggiatura o sabbiatura.
Il fondo in legno dovrà essere conservato dall’attacco di eventuali insetti parassi del legno, per cui è consigliato, prima dell’applicazione di Fireblock TR, effettuare il trattamento del fondo stesso con Stardwood/s della stessa ditta e che è un impregnante sintetico idoneo per tale applicazione.
L’applicazione della vernice ignifuga, trasparente bi componente dovrà avvenire tramite 3 mani successive per un totale di 300 g al mq.
Comunque si rimanda la lettura delle spiegazioni dettagliate alla scheda tecnica del prodotto stesso.
Scheda Tecnica e voce di capitolato
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo
SEGUITE ANCORA I NOSTRI ARTICOLI SULLA MURATURA MESSA IN PRATICA e su altro ancora