LAVORI DI CASA

Saldare con la saldatrice ad arco. Materiali, metodologie e consigli per un’ottima saldatura

Un nuovo articolo su come saldare con la saldatrice ad arco, con molti consigli ed esempi utili per potersi cimentare da soli ed effettuare una saldatura accettabile. La saldatura ad arco viene effettuata ad un’altissima temperatura (almeno 3000°C) e permette di eseguirla con un metallo di apporto e tramite fusione dei metalli della stessa natura. L’arco si materializza tramite il ... Continua a leggere »

Come effettuare una saldatura elettrica. Immagini e consigli

In questo articolo affrontiamo il tema relativo a come effettuare una saldatura elettrica, presentando immagini e consigli idonei Cosa si intende per saldatura elettrica?  E’ quel tipo di saldatura che permette I’assemblaggio di pezzi metallici non soggetti a forti sollecitazioni. Può essere adoperata per i seguenti campi di applicazione: elettronica, radio, hi-fi e modellismo.         II saldatore elettrico ... Continua a leggere »

Quale tessuto scegliere per decorare la casa

 Quale tessuto scegliere per decorare la casa ?  Una domanda che molte donne si fanno al momento in cui devono dare il tocco finale al loro appartamento, acquistando tende, tendine, copri poltrone ed altro ancora. Questo articolo vuole essere di aiuto, approfondendo l’argomento, per effettuare una scelta oculata al momento giusto, ed a tale proposito, poichè non possiamo essere esperti ... Continua a leggere »

Realizzare una zanzariera economica nella casa al mare o in campagna.

Realizzare una zanzariera economica nella casa al mare o in campagna può essere un piacevole passatempo ed un hobby utile  contro le fastidiose mosche e zanzare estive. Se abbiamo la necessità di dotare la nostra casa al mare o in campagna di efficienti zanzariere, economiche, modulabili come vogliamo, in grado di essere aperte e chiuse a nostro piacimento possiamo realizzarle da ... Continua a leggere »

Come costruire una bella casetta porta attrezzi per il nostro giardino.

Nel giardino di casa manca un manufatto dove ricoverare tutti i nostri attrezzi utili al giardinaggio, e spesso siamo costretti a lasciarli all’aperto, oppure ad occupare spazi che ci sono utili per altri scopi. In questo nostro articolo vogliamo affrontare la costruzione di una bella casetta per ricoverare tutte queste nostre attrezzature. La programmiamo della superficie di circa mq 4,00 ... Continua a leggere »

Un disossidante eliminaruggine da provare.

Quante volte, effettuando la manutenzione della nostra casa ci ritroviamo a dovere trattare delle parti in ferro, purtroppo attaccate dalla ruggine, e quindi difficili da riportare al pulito per poi riverniciare. I prodotti in commercio contro la ruggine sono veramente molti, e di alcuni ne abbiamo parlato in varie occasioni; ricordiamo, per esempio, il convertiruggine tipo Ferox. Ma ve ne ... Continua a leggere »

Un trattamento disifestante dei legnivori per legno nuovo e vecchio.

Abbiamo dedicato vari articoli relativi alla infestazione del legno da parte degli insetti legnivori; in questo nuovo articolo vogliamo mostrarvi un disinfestante, sia per legni nuovi che vecchi. E’ un trattamento per legnami, da dare per impregnazione contro i legnivori (Antitarlo, anticapricorno ecc.). Quando è necessario intervenire? Allorchè si notano nel legno, fori con presenza di parassiti. Tali parassiti, scavando ... Continua a leggere »

Un bel Gazebo-Veranda realizzato in legno.

In questo articolo vi mostriamo un gazebo veranda, realizzato interamente in legno ed adatto per essere collocato su di una ampia terrazza, tipo quella che vi presentiamo adesso, oppure in un giardino, in area prospiciente una costruzione. Un Gazebo veranda molto semplice, ma che può essere esteticamente valido, specie se realizzato con cura nelle parti di rifinitura, quali la tinteggiatura ... Continua a leggere »

Come effettuare una saldatura a stagno con un saldatore.

A volte è necessario eseguire una saldatura a stagno per piccoli lavori casalinghi; ma come eseguirla? E quanti tipi di saldatore vi sono? Partiamo dal mostrarvi i saldatori comunemente in uso Il saldatore elettrico lento E’ iI più diffuso è formato da un archetto, da un tubo di riscaldamento, da un’impugnatura e da un filo di collegamento elettrico. Si riscalda ... Continua a leggere »

Una bella cucina in muratura, con l’uso dei blocchi Gasbeton. Parte 2^.

Vedi Parte 1^ Riprendiamo il seguito dell’articolo relativo alla cucina in muratura, usando il sistema semplice dei blocchi Gasbeton, e procediamo con il nostro lavoro. La parte strutturale è stata ultimata, ed adesso dobbiamo passare alla messa in opera delle piastrelle da rivestimento. Il rivestimento della nostra cucina può avvenire in due sistemi: ricoprendo tutte le pareti, sia interne che ... Continua a leggere »