LAVORI DI CASA

Fai da te. Tutti gli attrezzi più indispensabili per effettuare una opera edile.

In un nostro vecchio articolo avevamo parlato degli attrezzi usati in edilizia, però non avevamo mostrato tutti quelli necessari per effettuare un’opera hobbistica o più impegnativa. Adesso, con questo articolo, vi facciamo vedere le immagini di tutti quanti gli attrezzi che un buon operatore edile dovrebbe possedere. Non si parla di macchinari, gru, escavatori o altre macchine più complesse, che ... Continua a leggere »

Come montare una spina elettrica. Fai da te

Di seguito vi indichiamo come montare una spina elettrica con l’aiuto di figure esplicative. Per prima cosa va disinserita la spina da sostituire (se è il caso), dalla presa di corrente. Poi con un paio di forbici robuste si taglia il cavo elettrico al pari. A questo punto aiutandoci con le forbici (possibilmente da elettricista) si apre la guaina del ... Continua a leggere »

Come sostituire i flessibili agli apparecchi sanitari. Fai da te

Vedere sotto come è fatto un flessibile: Normalmente sono da ½ pollice maschio/femmina (cioè con un estremo maschio che va nel muro e l’altro estremo femmina che si attacca al bidet, lavabo, scaldabagno ecc) Cosa fare? Per prima cosa va chiuso il rubinetto generale vicino al contatore acqua. Poi con una chiave inglese media (tipo regolabile a rullino) CLICCARE SULL’IMMAGINE si ... Continua a leggere »

Come assemblare e saldare tubi in rame. Fai da te

Saldare fra di loro dei tubi in rame , non è difficile ma è necessario conoscere alcune regole da applicare . Ipotizziamo di dovere assemblare con la saldatura due tubi di rame da 16 mm. Detti tubi dovranno essere incastrati e quindi uniti in un manicotto pure in rame , che si trova in vendita presso i magazzini termoidraulici presso ... Continua a leggere »

Come si montano le lastre ondulate su di una copertura. Fai da te.

Se una persona vuole coprire un posto auto nel giardino, oppure un garage o un altro annesso, e vuole utilizzare un materiale leggero, ha una ampia scelta sul mercato, in quanto nei vari magazzini edili  si vendono "lastre" idonee, delle misure di mt 2,00 x 1,00. Sono le famose "onduline", conosciute da tutti, e si possono trovare in  plastica di ... Continua a leggere »

Pitture traspiranti antimuffa per bagni e cucine.

Le cucine ed i bagni di una casa sono gli ambienti più soggetti ad essere aggrediti dalla muffa, in quanto di solito sono ristretti e male aereati; inoltre nella cucina si formano i vapori dovuti alla cottura del cibo ed è l’ambiente più frequentato di tutta l’abitazione. La muffa che si forma, specie negli angoli del soffitto, è antiestetica e ... Continua a leggere »

Come misurare l’altezza di un albero.

Fra i diversi argomenti toccati da questo sito, ci sono anche quelli che rientrano tra le curiosità, ma che comunque sono servite nel passato anche  nel campo dell’edilizia. L’attrezzo che vi mostriamo oggi, di facile esecuzione, serviva nel passato per misurare le altezze degli alberi, delle torri e degli edifici. Come potete osservare dalle figure sottostanti, detto attrezzo è costituito ... Continua a leggere »

Come costruire un barbecue. Fai da te

Stiamo affrontando alcuni articoli sui barbecue realizzati con il sistema del "fai da te". Già in due articoli abbiamo trattato di un simile argomento. Oggi vi presentiamo un barbecue in muratura, molto semplice da realizzarsi, poco costoso e bello da vedersi. Di seguito vi mostreremo i disegni della pianta, prospetto e fianco, nelle diverse fasi costruttive, al fine di rendervi ... Continua a leggere »

Fai da te un barbecue per il tuo giardino. Come fare

Abbiamo già trattato la tematica relativa alla costruzione di un Barbecue da costruire con il sistema del "Fai da te". Adesso vi presentiamo un barbecue diverso come aspetto, ma studiato in maniera da essere realizzato da chi ha buona volontà. Passiamo immediatamente a mostrarvi un disegno assonometrico dove è visibile il barbecue completato:     CLICCARE SULL’IMMAGINE Per realizzarlo, necessita di una ... Continua a leggere »

Lucidare un mobile. fai da te.

Il lavoro va eseguito in un locale molto aereggiato lontano da fonti di calore e di polvere. Il mobile va ripulito da tutti gli orpelli ( maniglie, serrature e ferramenta varia), quindi si procede alla sua sverniciatura usando uno sverniciatore chimico contenente il cloruro di metilene. Evitare di usare apparecchiature ad aria calda che possono fare distaccare partre del rivestimento ... Continua a leggere »