Efficienza del 45% con celle multigiunzione nel fotovoltaico a concentrazione.
La RSE sede di Piacenza sta conducendo delle ricerche, in stato avanzato, sulle Celle fotovoltaiche a concentrazione, cercando di sviluppare definitivamente la tecnologia del fotovoltaico a concentrazione (FVC)
In alternativa alla tecnologia dei moduli piani, la radiazione solare diretta può essere concentrata mediante mezzi ottici e utilizzata nei così detti sistemi fotovoltaici a concentrazione .
Vantaggi
Tale tecnologia offre due principali i vantaggi:
(1 considerevole riduzione dell’aerea del materiale semiconduttore necessario alla conversione fotovoltaica,
(2 alta efficienza di conversione.
L’utilizzo del materiale fotovoltaico è sostituito dal materiale meno costoso utilizzato per i dispositivi ottici (vetro, silicone, ecc) quindi la tecnologia ha un grande potenziale per una sostanziale riduzione dei costi.
Nei sistemi a concentrazione possono essere utilizzate le celle a multigiunzione ad alta efficienza (originariamente sviluppate per applicazioni spaziali) e appurato che l’efficienza di conversione aumenta con il fattore di concentrazione , la tecnologia del fotovoltaico a concentrazione è la più efficiente fra le tecnologie fotovoltaiche.
Lo sviluppo della tecnologia FVC è molto promettente per ottenere una riduzione dei costi di generazione dell’energia elettrica e il rilancio di diversi comparti industriali.
RSE sviluppa tramite l’accordo di programma con il Ministero dello Sviluppo Economico (RDS) progetti europei diverse attività di ricerca che investono gran parte delle filiera realizzativa dei sistemi di FVC.
Video
Il rinnovo dell’’accordo di programma con il Ministero dello Sviluppo economico, il perfezionamento dei bandi di gara per lo sviluppo di materiali innovativi per il fotovoltaico, insieme ai programmi di ricerca europei costituiscono gli elementi propulsori essenziali per lo sviluppo di tali attività di ricerca della RSE, per il trasferimento all’industria dei prodotti sviluppati.