Una membrana impermeabilizzante monocomponente fibrorinforzata con buona adesione ai sottofondi e idonea per coperture ispezionabili e superfici perimetrali verticali
La si applica senza adoperare solventi inquinanti, ma solo con l’uso di acqua ed è applicabile su cemento, metallo, guaine bituminose, costituendo un valido protettivo elastomerico per supporti in calcestruzzo.
E’ un prodotto della Sika Italia S.p.A. con sede in Peschiera Borromeo (MI) ed è denominata Sikagard-570 W
Applicazione
Trattasi di un prodotto monocomponente pronto all’uso, ma occorre effettuare una miscelazione accurata prima della sua applicazione.
Il Sikagard 570 W può essere applicato a rullo, pennello o a spruzzo.
I successivi strati del prodotto vanno applicati sui precedenti ma, una volta che questi ultimi siano induriti.
I tempi delle applicazioni successive dipendono dalle condizioni ambientali riscontrate durante l’esecuzione dell’impermeabilizzazione.
Le superfici e i sottofondi di applicazione devono essere puliti e privi di materie oleose o grassi.
Un ottimo prodotto che può risultare utile e pratico anche con chi applica il sistema del “Fai da te”, in quanto la praticità dell’applicazione a rullo, a pennello o a spruzzo è facile e determinante e con essa possono essere risolti tutti gli inconvenienti legati a sormonti e curvature, in quanto Sikagard 570 W è estremamente elastico e affidabile.
Per maggiori informazioni su tale prodotto vi rimandiamo alla scheda tecnica della Sika, allegata al termine di questo articolo.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo.
Consultate l’elenco “Categorie” a destra, dove troverete dettagliati tutti i lavori per la costruzione e manutenzione di un edificio