|
IMPIANTI DI RISCALDAMENTO.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prezzi a corpo di impianti
|
|
|
|
|
|
|
|
Impianto di riscaldamento a radiatori con caldaia autonoma a gas. Impianto di riscaldamento a radiatori per unità immobiliari con caldaia autonoma a gas, progettato per garantire i 20°C interni, costituito da: GRUPPO TERMICO MURALE A GAS del tipo a tiraggio naturale oppure a circuito stagno con flusso forzato per riscaldamento e produzione acqua calda con scambiatore istantaneo, avente una potenza utile per riscaldamento non inferiore al fabbisogno dell’impianto ed una potenza utile per acqua calda non inferiore a 23,3 KW; TUBO DI ADDUZIONE GAS dal contatore alla caldaia compreso la derivazione per alimentare la cucina a gas; DISTRIBUZIONE CON COLLETTORE E TUBI DI RAME di spessore minimo di mm 1; CASSETTA DI ALLOGGIAMENTO COLLETTORE CON SPORTELLO; RIVESTIMENTO ISOLANTE dei tubi; CORPI SCALDANTI a radiazione; VERNICIATURA dei corpi scaldanti e delle tubazioni in acciaio; TERMOSTATO AMBIENTE programmatore che consente la regolazione su almeno due livelli di temperatura nell’arco delle 24 ore; VALVOLE ED ACCESSORI necessari alla corretta installazione e funzionamento; IMPIANTO ELETTRICO per il collegamento del gruppo termico e del termostato. Il tutto fornito e posto in opera nel pieno rispetto delle vigenti normative. L’impianto è valutato in funzione della grandezza dell’unità immobiliare espressa in volume riscaldato al netto delle strutture murarie (pilastri, muri, tramezzi, ecc..).
|
|
|
|
|
|
|
001
|
Quota fissa per ciascuna caldaia circuito stagno con flusso forzato.
|
cad
|
1.980,00
|
|
|
|
|
002
|
Quota fissa per ciascuna caldaia del tipo a tiraggio naturale.
|
cad
|
1.690,00
|
|
|
|
|
003
|
Quota aggiuntiva per piastre in acciaio.
|
m³
|
25,91
|
|
|
|
|
004
|
Quota aggiuntiva per radiatori in alluminio.
|
m³
|
33,13
|
|
|
|
|
005
|
Quota aggiuntiva per radiatori in ghisa.
|
m³
|
34,31
|
|
|
|
|
006
|
Maggiorazione per valvole termostatiche.
|
m³
|
1,77
|
|
|
|
|
001
|
Quota fissa per ogni circuito con termoregolazione.
|
cad
|
3.017,88
|
|
|
|
|
002
|
Quota fissa per ogni circuito senza termoregolazione.
|
cad
|
2.094,69
|
|
|
|
|
003
|
Quota fissa per ogni valvola di zona.
|
cad
|
291,86
|
|
|
|
|
004
|
Quota aggiuntiva per piastre in acciaio.
|
m³
|
31,87
|
|
|
|
|
005
|
Quota aggiuntiva per radiatori in alluminio.
|
m³
|
30,84
|
|
|
|
|
006
|
Quota aggiuntiva per radiatori in ghisa.
|
m³
|
34,31
|
|
|
|
|
007
|
Maggiorazione per valvole termostatiche.
|
m³
|
1,77
|
|
|
|
|
|
Circuito di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, esclusa la centrale termica. Circuito di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, esclusa la centrale termica, dimensionato per garantire i 20°C interni, costituito da: ISOLANTE in polistirolo con densità maggiore di 30 Kg/m³ e spessore mm 30; FOGLIO DI POLIETILENE per anticondensa; TUBO IN MATERIALE PLASTICO steso su supporto di fissaggio ed annegato nel massetto del pavimento che ricoprirà di almeno cm 3 il tubo; TUBAZIONI DI DISTRIBUZIONE a partire dai collettori di andata e ritorno installati in centrale termica; VERNICIATURA delle tubazioni in acciaio; RIVESTIMENTO ISOLANTE delle tubazioni di distribuzione realizzato a norma di legge; n. 2 ELETTROPOMPE (di cui una di riserva) per ciascun circuito; TERMOREGOLAZIONE costituita da valvola miscelatrice a 3 vie motorizzata, regolatore climatico con orologio programmatore, sonda esterna e sonda di mandata; VALVOLE ED ACCESSORI necessari alla corretta installazione e funzionamento; IMPIANTO ELETTRICO per il collegamento delle elettropompe e della termoregolazione compresa la quota del quadro di centrale termica. Il tutto fornito e posto in opera nel pieno rispetto delle vigenti normative. L’impianto è valutato per metro quadro di pavimento riscaldato al netto delle strutture murarie (pilastri, muri, tramezzi, ecc.).
|
|
|
001
|
Quota fissa per ogni circuito con termoregolazione.
|
cad
|
3.017,88
|
|
|
|
|
002
|
Quota aggiuntiva per pannello radiante a pavimento.
|
m²
|
61,53
|
|
|
|
|
|
Condotto di esalazione ad elementi prefabbricati a monoparete in acciaio inox. Condotto di esalazione ad elementi prefabbricati a monoparete metallica in acciaio inox AISI 304 o 316. Gli spessori delle lamiere variano da un minimo di mm 0,4 ad un massimo di mm 1,2 in funzione del diametro del camino. Gli elementi prefabbricati modulari sono provvisti di un giunto di connessione tale da assicurare la tenuta alla condensa con bloccaggio esterno tramite fascetta metallica. Il camino viene conteggiato a metro lineare misurato lungo l’asse del camino per l’intero sviluppo anche dei pezzi speciali ed il prezzo comprende inoltre le fascette di bloccaggio di ciascun elemento modulare e le fascette di sostegno a parete disposte ogni m 3,0. I pezzi speciali verranno conteggiati a parte con un incremento di metri lineari secondo apposita tabella.
|
|
|
|
|
|
|
001
|
Diametro interno del condotto mm 130.
|
m
|
79,84
|
|
|
|
|
002
|
Diametro interno del condotto mm 150.
|
m
|
85,68
|
|
|
|
|
003
|
Diametro interno del condotto mm 180.
|
m
|
92,09
|
|
|
|
|
004
|
Diametro interno del condotto mm 200.
|
m
|
100,17
|
|
|
|
|
005
|
Diametro interno del condotto mm 250.
|
m
|
116,82
|
|
|
|
|
006
|
Diametro interno del condotto mm 300.
|
m
|
127,83
|
2 commenti
Pingback: Prezzi opere murarie | CoffeeNews.it
Pingback: Preventivo n° 14. Realizzazione dell'impianto di riscaldamento. | CoffeeNews.it