E’ la corsa all’esecuzione del cappotto termico negli edifici nuovi e datati, anche in virtù delle occasioni offerte dal Superbonus 110%, ed è in quest’ottica che desideriamo attirare la vostra attenzione su un particolare adesivo che può essere usato su una vasta gamma di pannelli termoisolanti quali: su calcestruzzo, intonaco cementizio, rasanti minerali e cementizi, polistirene espanso, sinterizzato ed estruso, poliuretano, sughero, lana di roccia, resina fenolica, e di vetro, fibra di legno, aerogel.

Collante
Un collante di aspetto bianco e grigio, commercializzato in confezioni sacco da 25 Kg e prodotto dalla KeraKoll e che può essere applicato sul sottofondo, con più punti centrali o con idonea spatola dentata direttamente sul pannello.
Le lastre devono essere ben pressate sul supporto in modo da distribuirlo in maniera più uniforme possibile garantendo cosi una totale adesione della lastra stessa e permettendo anche di registrare i pannelli con adesivo fresco e appena steso.
Altro non aggiungiamo in quanto sarebbe ripetitivo della Scheda Tecnica alla quale vi rimandiamo per una completa lettura ed assimilazione delle operazioni complete da eseguire.
Nella suddetta scheda troverete anche tutti i dati tecnici relativi a questo prodotto.
Voce di capitolato
Comunque riportiamo quella che è la voce normale di capitolato da riportare eventualmente per detto prodotto:
“La messa in opera e la rasatura, previa interposizione di rete in fibra di vetro alcali resistente ad uso ETICS di Kerakoll Spa tra le due mani, dei pannelli per isolamento termico sarà effettuata su fondo planare, consistente, pulito ed asciutto. I pannelli verranno prima incollati e poi rasati in superficie con Adesivo&Rasante minerale eco-compatibile idoneo per l’incollaggio e la rasatura di tutti i tipi di pannelli termo-isolanti a uso ETICS, monocomponente, GreenBuilding RatingR 4, tipo Klima Fix di Kerakoll Spa, specifico per la realizzazione di sistemi isolanti a cappotto. La resa prevista per l’incollaggio sara di ≈ 2,5 – 4 kg/m2 per la rasatura di ≈ 1,5 kg/m2 per mm di spessore.”