ULTIME NOVITA'

Telecom: Banda Larga Mobile a 28 megabit al secondo

In un recente articolo apparso sui quotidiani nazionali, Telecom avrebbe intenzione, per l’anno 2009, di consentire a chi possiede PC portatili di navigare ad una velocità di 28 Megabit al secondo, quattro volte più veloce di quella venduta e difficilmente raggiunta dai PC domestici. Tale innovazione, a detta di Telecom è da ricercarsi in una nuova tecnologia denominata HSPA+, molto ... Continua a leggere »

Misure di salvaguardia comunali (art. 12, commi 3 e 4 del D.P.R. n° 380/01)

    Le misure di salvaguardia comunali, ai sensi dell’art. 12, commi 3 e 4 del DPR 380/2001, consistono nella sospensione di ogni determinazione relativa alle domande urbanistiche pervenute al comune durante una fase intermedia e chiamiamola “delicata” fra due Piani Attuativi, uno vigente che sta per essere sostituito ed uno redatto ex nuovo che si spera venga approvato Il ... Continua a leggere »

Buon Natale con un Grande Dono

                                                   A TUTTI GLI ESSERI DI QUESTO MONDO     UN DONO di Mahatma Gandhi Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non ... Continua a leggere »

Possibili emendamenti al Decreto anti-crisi, rientro rapido per i crediti delle imprese.

Novità per il decreto anti crisi ? Riduzione dei disagi patiti dalle imprese per i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione.   Con i crediti non più soggetti a lunghi congelamenti grazie all’adozione di una sorta di factoring per scontare in banca le fatture. A indicare questa priorità nel pacchetto di possibili emendamenti al decreto anti-crisi sono i due relatori alla ... Continua a leggere »

Art 23 D.L. 28/11/2008 – microprogetti di arredo urbano

CIRCA L’art 23 D.L. 28/11/2008 I comuni rischiano di essere invasi da microprogetti riguardanti piazze, vie, marciapiedi, spazi a verde; che dovranno affrettarsi a stoppare (provando che sono contro l’interesse pubblico). Altrimenti le nostre città ed i nostri paesi si riempiranno di pedane, piattaforme, gazebi, pensiline, corrimani, “panettoni” e blocchi dissuasori,  asfaltature di verde pubblico e di aiuole, steli ed “opere ... Continua a leggere »

Internet, ”Privacy violata anche con le iniziali”

  Confermata la condanna di secondo grado   Lo ha stabilito la Cassazione. Il caso: un 32enne aprì una casella di posta elettronica con il nome puntato ed il numero di cellulare della vittima Roma – Basta il nome puntato per violare la privacy di qualcuno sul web . Lo sottolinea una sentenza della Cassazione che ha condannato a sei ... Continua a leggere »

6 – Solaio in laterizio armato, armature in ferro, casseforme in legno di contenimento del getto, predisposizione degli scarichi, getto del calcestruzzo, disarmo delle sponde laterali in legno

Avete già letto i precedenti articoli sulla costruzione di una casa in muratura? VEDI NELLE CATEGORIE  "Costruzione casa"  Se non lo avete ancora fatto ecco i link agli articoli:  1.  Come costruire una casa in muratura.   2.  Come costruire una casa in muratura. Inizio lavori. Fondazioni e cordolo di ripartizione   3.  Come costruire una casa in muratura. Armatura del cordolo ... Continua a leggere »

IL CUORE SI RIPARA DA SOLO – COSA SONO LE CELLULE STAMINALI – EMBRIONI UMANI- ALTRE FONTI UMANE DI CELLULE STAMINAL I- LA CLONAZIONE UMANA – I SUOI RISCHI

  ROMA – E’ come se il cuore dopo un infarto creasse intorno a sé un ambiente inospitale, incapace di far rigenerare i tessuti. Un piccolo segreto scoperto da studio dell’università La Sapienza e del Laboratorio di Biologia Molecolare Europeo che può stravolgere la cura per il cuore. Una scoperta che si aggiunge a un’altra: quella della capacità del cuore ... Continua a leggere »

L’ora scolastica torna di 60 minuti, decimate le sperimentazioni nei licei

    Riforma Gelmini, i regolamenti illustrati in Consiglio dei ministri    Sono approdati in Consiglio dei Ministri i regolamenti attuativi del piano programmatico sulla scuola. Si tratta di quattro provvedimenti: due, sui quali verranno acquisiti i pareri prescritti, riguardano la riorganizzazione della rete scolastica (e l’utilizzo delle risorse umane) e il riordino dell’assetto della scuola dell’infanzia e del primo ... Continua a leggere »

Il software che legge i pensieri

E’ stato messo a punto da scienziati giapponesi. Funziona basandosi sulla risonanza magnetica funzionale     L’ESPERIMENTO PUBBLICATO SULLA RIVISTA SCIENTIFICA «NEURON»   TOKYO – Le immagini che vengono osservate, le parole che vengono lette, possono essere ricreate grazie a un software che si fonda su ciò che «vede» nel cervello la risonanza magnetica funzionale, uno degli strumenti che vengono ... Continua a leggere »