ULTIME NOVITA'

Fai da te: intonaco esterno tipo granatino.

Nei tempi passati, non esistevano le attrezzature nè i macchinari che oggi possediamo in edilizia, però i nostri antenati avevano imparato a loro spese, e quindi tratto esperienza, sul come trattare le facciate delle loro case, perchè durassero più tempo possibile. In molte regioni italiane, le zoccolature esterne di tante vecchie costruzioni, sono state realizzate a "granatino", un tipo di ... Continua a leggere »

Fai da te: davanzale di una finestra. Messa in opera.

 Ordinare al marmista e poi mettere in opera un davanzale di una nostra finestra, sono operazioni facili, per chi le abbia già compiute, altrimenti si rischia di fare un cattivo lavoro. Partiamo dal prendere le misure per ordinare il davanzale: Lo abbiamo scelto di pietra serena, dello spessore di cm 3, ma poteva benissimo essere un altro tipo di pietra ... Continua a leggere »

Come fare: pavimento autobloccante per esterno. Realizzazione

I pavimenti per esterno sono tantissimi, ma cè una categoria che si chiama "autobloccante", in quanto la loro forma e la messa in opera  consentono ai vari elementi del pavimento di autobloccarsi e diventare un tutto unico. Le forme di questo tipo di pavimento sono veramente tante, così come i colori. Una volta messi in opera, a secondo del motivo ... Continua a leggere »

Fai da te: forno artigianale a legna. Completamento murature, tetto e rifiniture

Nell’ultimo articolo del 3 febbraio, abbiamo completato la volta della camera del fuoco del forno e rialzato le murature perimetrali  fino a quota +25cm rispetto al piano forno.   CLICCARE SULL’IMMAGINE Sistemando gli appositi calandri negli angoli del forno alziamo i blocchi  termo-sismici 18x25x30 le  tre murature perimetrali ( Retro e  le due laterali) fino araggiungere l’altezza di mt. 2,55 fissata ... Continua a leggere »

Come fare: 16 – Scarichi e sfiati. Realizzazione al grezzo.

  PRECEDENTI ARTICOLI VEDI CATEGORIA "Costruzione Casa" VEDI L’ARTICOLO N° 15 Rivediamo un attimo l’articolo N° 6 del 23 dicembre 2008 e più precisamente il particolare degli scarichi che abbiamo predisposto per il bagno e per la cucina. Adesso guardiamo la pianta sottostante, nella quale entriamo ancora di più nel particolare di questi scarici, indicandone la posizione, cosa che non avevamo fatto in ... Continua a leggere »

Come si fa: Disarmo del solaio.

Questo articolo sul disarmo dei solai, è dovuto, in quanto è  una delle cause di incidenti ed infortuni, per cui si invita a leggerlo attentamente. Il disarmo può avvenire solo quando il calcestruzzo ha raggiunto la resistenza necessaria per accettare le sollecitazioni previste nelle fasi successive di lavoro e comunque deve essere sempre autorizzato dal Direttore dei Lavori. E’ un’operazione ... Continua a leggere »

Come fare: 15 – Tetto, soletta in calcestruzzo, impermeabilizzazione e coibentazione termica.

  PRECEDENTI ARTICOLI VEDI CATEGORIA "Costruzione Casa" VEDI L’ARTICOLO N° 14 Se visitate il precedente articolo relativo alla "costruzione casa", noterete nel disegno particolareggiato riferito alla gronda in tavelloni ed alla sua armatura di sostegno, che la tavola cassaforma, posta alla fine del tavellone, lo sormonta; ebbene tale tavola deve essere 4 cm più alta del tavellone, e questo per tutti e 4 i ... Continua a leggere »

Fai da te: come montare una porta interna.

Durante la costruzione di una parete interna, abbiamo lasciato il vuoto per una porta della larghezza di cm 90 finita. In effettti, murando i forati della parete, abbiamo lasciato un vuoto leggermente superiore sia in larghezza che in altezza. La porta finita deve essere  di cm 90 x 210, e noi abbiamo lasciato il vuoto di cm 100 x 215. ... Continua a leggere »

Fai da te: forno artigianale a legna – 3

Con la costruzione del forno nell’articolo del 30 gennaio, siamo rimasti al punto che, abbiano murato la prima fila di mattoni refrattari, montato il profilato in ferro della bocca del forno e rimcalzato i mattoni lato esterno con un impasto isolante di LECA e cemento. Adesso prendete visione dei disegni sottostanti e seguite il lavoro che bisogna effettuare per il ... Continua a leggere »

Come fare: 14 – costruzione di tetto in muratura

 PRECEDENTI ARTICOLI VEDI CATEGORIA "Costruzione Casa" VEDI L’ARTICOLO N° 13 Nel precedente articolo abbiamo realizzato il secondo solaio della nostra casa, e gettato insieme ad esso l’aggetto di gronda, costituito da tavelloni armati e collegati alle gabbie in ferro del cordolo del solaio. Ricordiamoci che il disarmo del solaio va effettuato previo ordine del Direttore lavori, e comunque mai prima dei 27 giorni. ... Continua a leggere »