Archivi dell'autore: amedeu

Una scala deve rispettare le distanze di legge previste per un immobile

Una scala deve rispettare le distanze di legge previste per un immobile compreso quella dei 10 metri tra pareti finestrate di cui al DM 1444/1968 E’ quanto emerge dalla sentenza n°6613 del 04/10/2021 del Consiglio di Stato – sede giurisdizionale (Sezione Sesta). La suddetta sentenza ha interessato una scala in cemento armato situata in un cortile condominiale, aperta, con ringhiere ... Continua a leggere »

Aumento prezzi in edilizia; si ripetono gli abusi riscontrati all’entrata dell’Euro 1 vale 1

Triste ma occorre ricordarlo, anzi urlarlo, prima che lo strapotere delle case produttrici annientino gli sforzi fatti dal Governo per venire incontro ai cittadini volenterosi; siamo di nuovo all’aumento prezzi in edilizia; si ripetono gli abusi riscontrati all’entrata dell’euro 1 vale 1. Era il primo gennaio 2002 e la vecchia lira venne sostituita dall’euro: momenti di euforia di fronte alla ... Continua a leggere »

Presto potremo disporre di energia pulita nucleare come quella del Sole e delle stelle

Presto potremo disporre di energia pulita nucleare come quella del Sole e delle stelle; è la buona notizia che ci arriva da ricerche effettuate da ENI con altre consociate. La pandemia ha portato, come conseguenza di una lunga inattività, un risveglio dell’economia ed un temporaneo (Si spera) aumento dei prezzi delle materie prime (In primis il petrolio). Le fonti alternative, ... Continua a leggere »

Sentenza del TAR del Lazio relativa alle distanze da rispettare per una nuova sopraelevazione rispetto agli edifici limitrofi

La sentenza del TAR del Lazio relativa alle distanze da rispettare per una nuova sopraelevazione rispetto agli edifici limitrofi è particolarmente interessante in quanto aiuta a non incorrere in eventuali ed impreviste ingiunzioni di demolizioni da parte delle autorità competenti. Fatto Il caso trattato dalla sentenza 7136 del 14/06/2021(Sezione Seconda Stralcio) del Tar del Lazio, riguarda la realizzazione di una ... Continua a leggere »

La nuova norma UNI EN 1264 del 2021 relativa ai sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto

La nuova norma UNI EN 1264 del 2021 relativa ai sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto è da consultarsi da parte di chi opera nel ramo del riscaldamento, in quanto stabilisce quelle che sono le indicazioni principali delle nuove tecnologie radianti. Tale norma entra nel merito del calcolo della Resistenza Termica del bugnato e stabilisce il Valore Limite per ... Continua a leggere »

Montaggio dei sanitari e impianti vari nelle pareti in legno

A differenza delle pareti piene in mattoni o in blocchi, quelle con scheletro in legno, prevalentemente vuote, pongono sempre qualche problema quando vi si fissano attrezzature o arredi, per cui, in questo articolo vedremo come effettuare il montaggio dei sanitari e impianti vari nelle pareti in legno. Questi, dovunque sia possibile, dovrebbero essere fissati direttamente a elementi strutturali dello scheletro, ... Continua a leggere »

La legge che seguirà il DL semplificazioni 77/2021 permetterà la conservazione del Superbonus 110% anche in presenza di abusivismi ?

Il cittadino si chiede se la legge che seguirà il DL semplificazioni n° 77 del 31-05-2021 permetterà la conservazione del Superbonus 110%, anche in presenza di abusivismi? Prima di proseguire chiediamo ai nostri lettori di leggere il precedente nostro articolo relativo al Superbonus 110% ed alla possibilità o meno di richiederlo in presenza di CILA anche in presenza di abusivismo ... Continua a leggere »

Il Superbonus 110% con la CILA rischia di diventare un nuovo pasticcio all’italiana e tutti si muovono per affossarlo anche se il DL contiene gli estremi per una efficace fattibilità

Nel precedente articolo avevamo parlato delle difficoltà che sta incontrando l’applicazione del superbonus al 110 % in un Paese dove ogni costruzione contiene almeno un abusivo sia pur di limitata consistenza. La maggior parte dei proprietari è disposta a rinunciare a questa fantastica occasione perché nuovamente gli addetti ai lavori stanno generando una enorme confusione in una iniziativa che doveva ... Continua a leggere »

Cosa sono le pitture? Sono sospensioni di particelle solide, i pigmenti, in un liquido con il legante e solvente o diluente

Cosa sono le pitture? Sono sospensioni di particelle solide, i pigmenti, in un liquido con il legante e solvente o diluente: i pigmenti forniscono il colore e il corpo della pittura, il solvente permette di applicare il materiale a pennello, a rullo, a spruzzo e, una volta steso, forma la pellicola resistente che lega I pigmenti e li fa aderire ... Continua a leggere »

Il superbonus del 110 % è un’occasione storica che rischia di diventare un ennesimo flop per la fiscalità eccessiva

Il superbonus del 110 % è un’occasione storica che rischia di diventare un ennesimo flop per la fiscalità eccessiva di questo nostro burocratico Paese. Poche parole e vediamo di mettere in risalto il problema principale che è di ostacolo al diffondersi del superbonus del 110% che potrebbe, invece, essere veramente un’occasione per far riprendere a pieno ritmo un’edilizia surclassata dalla ... Continua a leggere »