Archivio per il tag: fai da te

Come fissare le staffe dei pannelli fotovoltaici su un tetto con sottotetto inaccessibile in tegole e tavelloni di cotto.

I testi sulla posa in opera dei pannelli fotovoltaici trattano di come mettere in opera le staffe quando il tetto in laterizio ha un sottotetto praticabile, ma non dicono mai come fissare le staffe dei pannelli fotovoltaici su un tetto con sottotetto inaccessibile in tegole e tavelloni di cotto. Nel caso di un sottotetto abitabile oppure adibito a soffitta il ... Continua a leggere »

Un sistema pratico e poco oneroso per applicare zanzariere scorrevoli con il Fai da Te.

E’ il periodo del caldo e dell’arrivo delle zanzare e delle mosche, perciò vi indichiamo un sistema pratico e poco oneroso per applicare zanzariere scorrevoli con il Fai da Te. Probabilmente molte persone non conoscono ancora questo nuovo tipo di zanzariere che sono arrivate da circa due anni in commercio, in quanto non se ne vedono ancora molte montate alle ... Continua a leggere »

Un soppalco in legno Fai da Te di sgombero per ambienti alti e stretti

Vogliamo presentare ai nostri lettori un sistema per realizzare un soppalco in legno Fai da Te per ambienti alti e stretti, cioè per corridoi o ripostigli specie in case di vecchia costruzione dove gli ambienti hanno un’altezza interna di mt 3,00 o maggiore. Vogliamo facilitare chi ci segue, rappresentando le varie fasi del lavoro con immagini tridimensionali accompagnate, naturalmente, da ... Continua a leggere »

Come pulire gli oggetti in ottone adoperando dei prodotti di uso quotidiano

L’ottone è un metallo che ha la particolarità che con il tempo tende a corrodersi formando in superficie uno strato di colore marrone spento, che si può rimuovere facilmente con specifici prodotti per lucidare i metalli; ebbene, noi vi diremo come pulire gli oggetti in ottone adoperando dei prodotti di uso quotidiano. Talvolta tali prodotti tuttavia non sono sufficienti per ... Continua a leggere »

Realizzare la nostra casa in legno seguendo un progetto e l’esperienza di una ditta specializzata in materia

Realizzare la nostra casa in legno seguendo un progetto e l’esperienza di una ditta specializzata in materia è il contenuto di questo nostro articolo. La nostra bella penisola è caratteristica per le sue città e borghi realizzati in case in pietra fin dai tempi più antichi. Eppure nei Paesi nordici e nelle nostre aree montane possiamo trovare anche case e ... Continua a leggere »

Un caratteristico muro a secco Fai da Te per recinzioni ingressi fioriere e altro

Un caratteristico muro a secco Fai da Te per recinzioni ingressi fioriere e altro, progettato per rendere più bello ed accogliente il giardino e da realizzarsi con un unico modulo a forma di “T”, che permette la realizzazione di innumerevoli elementi per decorare, recintare, abbellire il giardino delle nostre abitazioni. Con questo modulo si possono realizzare muretti per recinzioni, fioriere, ... Continua a leggere »

Come costruire una cassetta in legno porta attrezzi con il sistema fai da te

Come costruire una cassetta in legno porta attrezzi con il sistema fai da te è il tema di questo articolo che abbiamo elaborato per quei lettori che per la prima volta si avvicinano al metodo di arrangiarsi per conto proprio, per lavori anche di piccola importanza, ma che possono far risparmiare molto denaro. Di conseguenza una cassetta porta attrezzi di ... Continua a leggere »

Un’idea modulare per realizzare un’area del giardino con il sistema del Fai da Te

Un’idea modulare per realizzare un’area del giardino con il sistema del Fai da Te è quella che vedremo insieme in questo articolo. Da chiarire per prima cosa che i materiali potranno essere diversi sia di forma che di colore, ma ciò che conta è rispettare il modulo semplice, costituito da una panchina e da una fioriera. Anche le misure potranno ... Continua a leggere »

Tegole bituminose canadesi, leggere, flessibili e facili da mettere in opera anche con il sistema del fai da te

Siamo da sempre abituati a coprire i nostri edifici con tetti in manto di laterizio, costituito da marsigliesi, olandesi, portoghesi o coppi e tegole toscane, per cui è difficile per noi concepire una copertura diversa, eppure nei paesi anglosassoni e nordici in particolare poiche i tetti sono molto inclinati per via della neve, usano manti tipo “canadesi”, di materiali diversi; ... Continua a leggere »

Sistemazione esterna di un locale tipo cantinetta in una vecchia casa in muratura

 Una vecchia casa in muratura sita in una città, in un paese, in un borgo, oppure isolata. Un acquirente ne ha acquistato solamente una parte e vorrebbe convincere gli altri comproprietari del caseggiato ad effettuare dei lavori di sistemazione delle facciate e del verde esterno. Purtroppo i vicini sono persone abituate da sempre a vivere in questo vecchio edificio, e ... Continua a leggere »