ULTIME NOVITA'

Decreto sull’efficienza energetica.

Questi i principali contenuti del Dlgs n. 115 del 30 maggio 2008, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 154 del 3 luglio scorso.   Dando attuazione alla direttiva 2006/32/CE il provvedimento introduce a livello statale il "bonus volumetria" già autonomamente regolamentato da parte di alcune legislazione regionali (Basilicata, Lombardia, Lazio, Puglia, Marche).       In particolare, l`art. 11, 1 comma, ... Continua a leggere »

Garanzia per vizi e responsabilità per gravi difetti: forme di tutela apprestate al committente.

Con sentenza n. 4523 del 21 febbraio 2008 la Corte di Cassazione e` tornata ad occuparsi della questione relativa alla forma di tutela che gli art. 1667 e 1668 del codice civile apprestano al committente in caso di danni derivanti da vizi e difetti dell`opera. L`art. 1668 c.c., in particolare, attribuisce al committente oltre all`azione per l`eliminazione dei vizi dell`opera ... Continua a leggere »

Attenti alle leggi: Finanziaria 2009, interventi di ristrutturazione.

Interventi di ristrutturazione di immobili e di recupero del patrimonio edilizio (articolo 2, comma 15).       Proroga per gli anni 2008, 2009 e 2010 della detrazione ai fini dell’Irpef spettante nella misura del 36%:   a) delle spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio;   b) agli acquirenti o agli intestatari di immobili facenti parte ... Continua a leggere »

Successioni e donazioni: domanda e risposta.

Cosa succede se un bene perviene ad un erede per donazione, prima della spartizione legittima agli eredi e questo poi lo mette in in vendita? Continua a leggere »

I Figli di Khalil Gibran

    I figli e una donna che teneva un bambino al seno  disse: "parlaci dei figli". ed egli disse: i vostri figli non sono vostri figli. sono figli e figlie del desiderio ardente che la vita ha per se stessa. essi vengono per mezzo di voi, ma non da voi. e benché siano con voi, non vi appartengono.     ... Continua a leggere »

FINANZIARIA 2008: Agevolazioni e detrazioni.

Detrazioni per carichi di famiglia e per redditi di lavoro. Ai fini del riconoscimento delle detrazioni per carichi di famiglia e per tipologie di reddito, il percipiente debba indicare annualmente di avervi diritto e il codice fiscale dei soggetti per i quali usufruisce della detrazione. Le detrazioni per carichi di famiglia e per redditi di lavoro si calcolano sul reddito ... Continua a leggere »

Volete sapere chi c’è dentro il Gabibbo?

Ecco chi c'è dentro il Gabibbo, foto e nome dell'animatore del pupazzo più famoso d'Italia Continua a leggere »

Come fare un’ottima saldatura ad arco.

COME SCEGLIERE IL MATERIALE NECESSARIO La saldatrice ad arco produce un arco elettrico liberando un forte calore (tra 4000° e 4500°) che fonde i metalli ferrosi e permette il loro collegamento con un metallo dello stesso tipo. La saldatrice è un trasformatore elettrico alimentato da una rete di corrente da 220 a 380 volts. Fornisce una corrente elettrica di voltaggio ... Continua a leggere »

Risparmio Energetico: poca spesa ed alto rendimento con i tetti ventilati.

Nel nostro precedente articolo abbiamo parlato dell’isolamento del tetto tramite pannelli termoisolanti. Esistono però altri sistemi non costosi e molto efficaci come  i tetti ventilati che oltre ad avere una coibentazione termica sfruttano anche il passaggio dell’aria sotto il manto di copertura. Ci sembra opportuno a maggior chiarimento far vedere gli ottimi prodotti delle Industrie Pica sotto riportati:         Tetto ... Continua a leggere »

Risparmio Energetico: un migliore isolamento delle coperture.

Chi pensava prima della crisi energetica a coibentare termicamente il tetto? Pochi o nessuno. E’ diventata una esigenza odierna al fine di un buon risparmio energetico. La struttura dei tetti delle nostre case è in legno oppure in laterizio armato. In ogni caso va effettuata una buona coibentazione termica, se mancante. Il tetto in legno è costituito da travi portanti ... Continua a leggere »